Che successo iOS 14: adozione più veloce rispetto alla versione precedente
Come tutti sappiamo, iPhone e iPad sono dispostivi supportati per tantissimo tempo e che ricevono continuamente aggiornamenti e nuove versioni...
iOS 13 è l’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple: è stato presentato il 3 giugno 2019 in occasione della prima giornata del WWDC e sarà disponibile in autunno. Rispetto alla versione precedente, iOS 13 introduce molte novità, che vanno da semplici miglioramenti nelle prestazioni a una lunga serie di nuove app e funzioni.
Di seguito le novità principali di iOS 13: per maggiori informazioni potete dare un’occhiata all’articolo principale, linkato nel titolo.
Uno dei più grandi cambiamenti annunciati durante il WWDC 2019 è la biforcazione di iOS: a partire da iOS 13, infatti, la versione per iPad del sistema operativo della mela assume il nome di iPadOS. Questo cambiamento porta con sé una cambio di paradigma, con l’iPad che diventa uno strumento più orientato ad un uso professionale.
Ovviamente iPadOS mantiene tutte le possibilità di iOS 13, a cui vengono aggiunte una serie di funzioni esclusive per tablet:
La particolarità degli sfondi di iOS 13 è che variano a seconda del tema: passando alla Dark Mode, infatti, anche i wallpaper diventano più scuri. In ogni caso, se volete comunque scaricare gli sfondi del nuovo sistema operativo della mela, li trovate qui:
iOS 13 e iPadOS 13 sono compatibili con tutti gli iPhone a partire da iPhone 6s e tutti gli iPad a partire da iPad Air 2; di seguito l’elenco completo:
Nonostante molti utenti ci sperassero, iOS 13 non supporta iPhone 6.
Il buon vecchio iPhone 6, lanciato a settembre 2016, rimane fuori dai giochi e non riceverà più update dopo iOS 12.
iOS 13 sarà disponibile in autunno: non si conosce ancora la data precisa, ma verosimilmente sarà possibile scaricarlo circa una settimana dopo la presentazione di iPhone 11 (nome provvisorio). Ipotizzando che quest’ultimo potrebbe esser svelato il 10 settembre, iOS 13 potrebbe arrivare il 16 settembre 2019 (ovviamente si tratta di una data ipotetica, non verificata).
Attualmente iOS 13 è disponibile solo ed esclusivamente per chi possiede un account sviluppatore: la beta pubblica, utilizzabile anche dai curiosi che vogliono sperimentare con le nuove funzioni, arriverà a fine mese. Non mancheremo di fornire il link al file IPSW non appena disponibile
Come tutti sappiamo, iPhone e iPad sono dispostivi supportati per tantissimo tempo e che ricevono continuamente aggiornamenti e nuove versioni...
Tempo di nuovi aggiornamenti a tutto campo, in casa Apple. Sono infatti disponibili nuove versioni per macOS Catalina, iOS e...
E anche iPadOS 13 non è da meno.
Insieme alla nuova serie iPhone 12 – che quest’anno sembra che arriverà in leggero ritardo, nel mese di ottobre – nei prossimi...
Lo avevano anticipato qualche giorno fa, lasciando tutti sulle spine senza una data precisa di rilascio, ma l’attesa è stata...
È proprio il chiacchieratissimo iPhone SE 2020, che spinge iPhone XS Max fuori dai primi dieci.
Tempi di mare mosso sul fronte sicurezza per Apple. Dopo la scoperta di una vulnerabilità delle mail (i cui risvolti...
A partire dal 2017, Apple ha deciso di compiere una scelta coraggiosa, ovvero abbandonare l’apprezzatissimo Touch ID sui suoi iPhone...
Vi ricordate del carattere indiano che avevamo scoperto nel 2018 e che se ricevuto da un iPhone poteva bloccarlo costringendo...
Torna anche a funzionare il flash in un paio di dispositivi in cui aveva problemi
iOS 13.4 e iPadOS 13.4 di Apple sono dietro l’angolo, a giudicare dall’incessante mole di leak che continuano ad arrivare...
L'SDK di iOS 13 diventerà obbligatorio a partire dal 30 aprile
Chi è passato ad iOS 13.3.1 non potrà tornare indietro
Certo, dovessero rubarvi l'Apple Watch potreste ritrovarvi anche senza macchina.