iOS 14.2 nasconde una piacevole novità per chi usa FaceTime con un vecchio iPhone (foto)
Quando Apple ha rilasciato iOS 14.2, per qualche motivo, ha dimenticato di inserire nel changelog una novità piuttosto interessante per...
iPhone XS è l’ultimo modello di smartphone presentato da Apple il 12 settembre 2018, insieme alla variante più grande iPhone XS Max e alla versione più economica iPhone XR.
iPhone XS e XS Max sono esteticamente molto simili ad iPhone X, dei quali sono i diretti eredi: la variante più piccola (iPhone XS) con display da 5,8″ è quasi indistinguibile rispetto al modello dell’anno precedente, mentre la versione più grande (iPhone XS Max) si distingue proprio per le dimensioni dello schermo.
Infatti, fatta eccezione per le dimensioni (e la batteria), i due smartphone hanno specifiche tecniche identiche. Di seguito un elenco delle caratteristiche tecniche dei due dispositivi:
Dal punto di vista delle specifiche, la più grande novità è il nuovo chip Apple A12 Bionic: questo SoC è stato prodotto da TMSC con processo costruttivo a 7nm e integra il nuovo processore Neural Engine per il machine learning. Grazie a quest’ultimo, Apple ha reso molto più efficienti le operazioni di intelligenza artificiale rispetto allo scorso anno: Apple A12 Bionic esegue fino a 5 bilioni (5 mila miliardi) di operazioni al secondo, contro le “sole” 600 miliardi di operazioni del precedente Apple A11.
Per la prima, volta il chip non utilizza i modem Qualcomm, affidandosi completamente ad Intel. La RAM dovrebbe essere da 4 GB (come anticipato da un benchmark su Geekbench), mentre ai tagli di memoria già presenti (64 GB e 256 GB) si aggiunge la nuova variante da 512 GB.
Un grande passo avanti è stato fatto anche nel comparto fotografico, con l’introduzione della nuova modalità Smart HDR: si tratta di una tecnologia che, al momento dello scatto, ottiene più immagini simultaneamente con diverse esposizioni, che vengono poi elaborate in un’unica foto dai colori ottimali. Inoltre, nella modalità Ritratto è stata introdotta la possibilità di modificare la profondità di campo a posteriori: dopo aver già salvato la foto in galleria, sarà infatti possibile variare l’apertura della foto.
Ovviamente, anche i nuovi iPhone XS supportano la ricarica wireless con standard Qi; inoltre due iPhone supportano anche la ricarica rapida, ma per avere i benefici del quick charge è necessario acquistare un alimentatore acquistabile separatamente.
Per la prima volta in assoluto, i nuovi iPhone di Apple sono Dual SIM: tuttavia, l’implementazione è particolare e non è possibile inserire due schede fisiche negli smartphone. Infatti, il supporto alle due schede tecniche si basa sull’accoppiata di una classica nano SIM con una eSIM, ossia una SIM virtuale gestita esclusivamente via software. Per questa ragione, prima di poter utilizzare la eSIM sui nuovi iPhone sarà necessario attendere che Apple ottenga degli accordi con gli operatori e, per un primo momento, è probabile che in Italia non sarà possibile sfruttare la natura Dual SIM di iPhone XS.
Ancor prima del lancio dei nuovi iPhone, sono stati pubblicati online i wallpaper dei nuovi iPhone XS e XS Max: l’immagine qui sopra (in orizzontale) è uno degli sfondi ufficiali. Per scaricarli tutti in qualità elevata, ufficiale, visitate l’articolo linkato nel titolo del paragrafo.
I nuovi iPhone XS sono stati presentati 12 settembre 2018 e saranno disponbili al preordini da venerdì 14 settembre. La consegna delle prime unità e il lancio sul mercato è previsto per il venerdì successivo, 21 settembre 2018, come da tradizione Apple.
I costi ufficiali di iPhone XS per l’Italia sono i seguenti:
iPhone XS
iPhone XS Max
iPhone XS ha totalizzato un punteggio di 8.6 nella nostra recensione: con questo modello Apple riprende il dominio su due fattori su cui aveva “peccato” lo scorso anno, performance (ora veramente al top, grazie al nuovo iOS 12) e fotografia, con la modalità smartHDR che sfrutta al meglio il nuovo Neural Engine. Per scoprire tutto su questo dispositivo Apple, vi rimandiamo alla recensione di iPhone XS che potete trovare cliccando il link nel titolo del paragrafo.
Tra iPhone XS e il precedente iPhone X sono quasi identici alla vista: tuttavia, sotto la scocca del nuovo modello c’è il nuovo SoC Apple A12 Bionic che fa la differenza, specialmente per i calcoli relativi all’intelligenza artificiale e nell’elaborazione delle foto. Per saperne di più potete guardare il nostro confronto, che troverete nel link al titolo del paragrafo.
Per avere iPhone XS con TIM, è possibile acquistarlo a rate (30 rate a partire da 35€, con un anticipo a partire da 149€) o abbinarlo all’abbonamento TIM Next.
Con TIM Next, il servizio dell’operatore che dà la possibilità di cambiare smartphone dopo un anno, per iPhone XS da 64 GB ci vogliono 30 rate da 30€ al mese, con un anticipo di 299€. Per maggiori informazioni, visitate l’articolo linkato nel titolo del paragrafo.
Vodafone include iPhone XS e XS Max con tre tipologie di abbonamenti: Unlimited Red o Red+, Unlimited X2 o X3 e Unlimited X4. Per farci un’idea dei prezzi con l’operatore rosso, prendiamo in esame iPhone XS da 64 GB: si parte da 30 rate da 24,99€ (con anticipo di 199,99€) con Unlimited Red/Red+, mentre negli altri due casi le 30 rate sono da 29,99€. Per maggiori informazioni, visitate l’articolo linkato.
iPhone XS con Wind parte da 28€ al mese per 30 rate, con anticipo di 289€ e rata finale di 70€ con le offere ricaricabili All Inclusive, ma chi preferisce pagare con conto corrente o bollettino postale può beneficiare il finanziamento a tasso zero di Findomestic. In questo caso, per iPhone XS da 64 GB sono previste 29 rate da 35€ al mese, senza nessun anticipo e con rata finale di 68,90€. Per maggiori informazioni, visitate la pagina linkata nel titolo.
I clienti Tre possono avere iPhone XS con FREE Power, offerta che – oltre lo smartphone – include minuti illimitati e 60 GB di traffico, con assicurazione Kasko e possibilità di cambiare smartphone dopo un anno. Per avere iPhone XS con questa offerta sono previste 30 rate da 44,99€ con un anticipo da 169€. Per maggiori informazioni visitate l’articolo linkato nel titolo del paragrafo.
Quando Apple ha rilasciato iOS 14.2, per qualche motivo, ha dimenticato di inserire nel changelog una novità piuttosto interessante per...
CarKey è sicuramente una delle novità più curiose e futuristiche annunciate durante il WWDC 2020: con iOS 14 (e watchOS...
Gran prezzo per iPhone XS su eBay, dove come sempre trovate sconti niente male per tanti dispositivi della famiglia Apple....
iPhone 2020 SE è senza dubbio lo smartphone del momento. Se nel panorama Android i produttori giocano al rialzo dei...
iPhone XS Max da 256 GB torna ancora una volta ad un ottimo prezzo. Nella giornata odierna, su Amazon lo trovate in...
Mentre proseguono le grandi manovre di Iliad verso la rivoluzione 5G, oggi potete mettere le mani su un dispositivo 4G,...
Volete acquistare un telefono Apple? Bene, date un’occhiata a questi sconti per iPhone XS e iPhone XS Max, venduti e spediti...
State ancora aspettando un cambio di classifica nella Top 10 iOS di AnTuTu? Oggi potreste essere accontentati (forse). Rispetto alla...
Offerta pazzesca quella iniziata oggi nei negozi Esselunga: fino al 5 febbraio 2020 potrete acquistare un iPhone XS da 64...
Non smettono di stupire le super offerte dedicate ad iPhone XS. Dopo il ribasso che vi abbiamo segnalato qualche giorno...
iPhone XS continua la strada verso il ribasso, ma questa volta prende una piccola deviazione dalle offerte Apple degli ultimi giorni. Il protagonista...
Un’offerta davvero imperdibile per chi stesse cercando un iPhone XS da 64 GB. Oggi infatti lo trovate ad un prezzo mai visto su Amazon, nella...
TIM ha comunicato l’aggiornamento del listino prezzi degli smartphone che vende a rate, nell’ambito dell’iniziativa promozionale che offre la possibilità...
AnTuTu ha da poco pubblicato la classifica di ottobre dei migliori dispositivi iOS (e iPadOS) lanciati sul mercato. Dato che...
Le voci circolate negli ultimi giorni trovano una prima importante conferma: TIM avrebbe distribuito ai rivenditori della penisola le linee...