Adesso potete acquistare iPhone a rate con Iliad
A partire da fine novembre Iliad ha iniziato a vendere iPhone sul suo sito ufficiale, ma da oggi il nuovo...
I nuovi dispositivi della mela, iPhone 8 e iPhone 8 Plus sono la diretta evoluzione dei modelli precedenti, iPhone 7 e 7 Plus: Apple ha messo da parte la nomenclatura con le versioni S, passando direttamente all’unità successiva (quindi niente iPhone 7s e iPhone 7s Plus, per capirci).
Sono stati annunciati il 12 settembre 2017 insieme all’attesissimo iPhone X: ecco cosa c’è di nuovo.
Le più grandi novità rispetto ad iPhone 7 si trovano nelle fotocamere: il sensore posteriore è in grado di registrare video in 4K a 60FPS e chi ama gli slow motion potrà divertirsi con riprese a 1080p a 240FPS.
Inoltre, le fotocamere introducono la funzione Illuminazione ritratto (in beta), che usa il machine learning per elaborare la luce di una foto scatta in modalità Ritratto e permette di applicare alcuni preset che garantiscono foto in primo piano di grande qualità.
Oltre questo, abbiamo il nuovo chip Apple A11 Bionic (hexa core con 4 core a risparmio energetico e 2 core ad alte prestazioni), il supporto alla ricarica wireless con standard Qi, speaker stereo migliorati del 25% rispetto ad iPhone 7 e la tecnologia True Tone Display, che adatta le tonalità dello schermo a seconda della luce ambientale.
Lo smartphone top di gamma con il grande display OLED, a lungo conosciuto come iPhone 8, si chiama invece iPhone X: per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo di presentazione.
Apple ha presentato iPhone 8 e iPhone 8 Plus il 12 settembre alle ore 10.00 (che corrispondono alle 19.00 ora italiana) allo Steve Jobs Theater, nuovissimo campus inaugurato per l’occasione.
iPhone 8 e 8 Plus sono in vendita nei negozi dal 22 settembre; sia iPhone 8 che 8 Plus sono disponibili nelle versioni da 64GB e 256GB, nelle colorazioni argento, oro e grigio siderale.
Per iPhone 8 si parte da 839€, mentre il costo di listino di iPhone 8 Plus parte da 949€. In dettaglio, ecco tutti i tagli di prezzo:
Come di consueto, è possibile acquistare iPhone 8 e 8 Plus anche a rate, con abbonamenti e promozioni dei principali operatori nazionali: TIM, Vodafone, Wind e Tre.
Con TIM è possibile acquistare iPhone 8 e 8 Plus a rate, anche senza offerta associata, ma beneficiando di uno sconto se si utilizza TIM anche come operatore di linea fissa. In alternativa, è possibile abbinare lo smartphone a TIM Next Unlimited, una promozione che include minuti illimitati e 16GB a 39,9€ ogni 4 settimane, a cui si aggiunge il contributo iniziale (a partire da 149€ per iPhone 8 64GB). È previsto un vincolo contrattuale di 32 rinnovi.
L’operatore rosso offre la possibilità di acquistare iPhone 8 o 8 Plus a rate da senza alcuna promozione associata o, in alternativa, con offerte che includono un bundle di minuti, SMS e dati. A prescindere dalla promozione scelta, è previsto un anticipo (che varia a seconda del modello e dal taglio di memoria, partendo da 149€ per iPhone 8 64GB) e un vincolo per 30 rinnovi. Tra le offerte possibili c’è Vodafone RED (minuti ed SMS illimitati e 10GB di traffico) a 40 ogni 4 settimane, Vodafone Smart (500 minuti, 100 SMS e 4GB) a 32€ ogni 4 settimane e Vodafone Pro (1000 minuti ed SMS e 5GB) a 37€ ogni 4 settimane.
Wind mette a disposizione diverse combinazioni di acquisto per portarsi a casa iPhone 8 o iPhone 8 Plus, con distinzioni di prezzo per clienti ricaricabili, con abbonamento o con Partita IVA. Tra le diverse scelte, è possibile abbinare lo smartphone a Wind All Inclusive Unlimited (minuti illimitati, 500 SMS e 5GB) al costo di 12€ al mese (+ la rata di iPhone 8, a partire da 22€) oppure all’abbonamento Wind Magnum (minuti illimitati, 15GB e altri bonus) al costo di 14,9€ ogni 4 settimane (+ la rata di iPhone 8, a partire da 19€).
Tra tutti gli operatori, Tre è quello che prevede il maggior numero di promozioni a cui abbinare iPhone 8 e 8 Plus: si può scegliere tra piani ricaricabili e in abbonamento, con costi e bundle diversi. Si parte da Free Start (500 minuti, 500 SMS e 5GB) co rate da 25€ al mese (+ anticipo di 179€), abbiamo poi Free Prime (1.000 minuti ed SMS e 10GB) con costo di 30€ al mese (+ anticipo di 129€) o Free Master (minuti illimitati, 1.000 minuti e 30GB) a 35€ al mese (+ anticipo di 79€). Oltre le offerte Free, disponibili in abbonamento o come ricaricabile, ci sono anche le tre promozioni ALL-In, disponibili solo con SIM ricaricabile.
Il più piccolo dei nuovi iPhone si difende bene e, nonostane abbia una sola fotocamera, scatta davvero ottime foto. Oltre questo, tra i punti di forza di questo dispositivo, che nella nostra recensione ha ottenuto un voto di 8,3, ci sono anche l’ottimo display e l’impermeabilità: finalmente è possibile immergere lo smartphone in acqua senza preoccupazioni. Purtroppo, il prezzo continua a crescere e nella confezione non è incluso neanche l’alimentatore a ricarica rapida.
Per scoprire tutto quel che c’è da sapere, vi suggeriamo di dare un’occhia alla nostra video recensione.
Gli iPhone sono sempre una certezza e anche quest’anno Apple ottiene uno dei voti più alti: 8,4. A questo risultato contribuiscono le ottime fotocamere (con modalità Illuminazione ritratto), l’autonomia, il buon display che adesso integra anche il True Tone, la ricarica wireless e, in generale, tutte le piccole chicche con cui la società di Cupertino ci vizia. D’altra parte, il punteggio un po’ più basso rispetto al modello dello scorso anno è dovuto anche al prezzo, che continua a crescere.
Per scoprire tutto, non potete perdervi la nostra video recensione.
A partire da fine novembre Iliad ha iniziato a vendere iPhone sul suo sito ufficiale, ma da oggi il nuovo...
Facciamo il punto sulle varie offerte Wind e sulla loro scadenza, anche per quelle abbinabili ad uno smartphone mediante l’opzione...
Sono state accolte due ingiunzioni preliminari di Qualcomm contro quattro sussidiarie cinesi di Apple. Alla luce della violazione di due...
Abbinandolo alle offerte ALL-IN Power o ALL-IN Master.
Wind sta offrendo ad alcuni suoi clienti selezionati la possibilità di acquistare a rate iPhone 8 ad una tariffa speciale....
Manca ancora qualche giorno all’atteso Black Friday, ma diversi store come MediaWorld ed eBay hanno già iniziato a proporre ghiotte...
Che nei nuovi iPhone XS e XS Max non ci sia più il dongle Lightning-jack audio era una cosa risaputa,...
In attesa della presentazione prevista per stasera in casa Apple, AnTuTu, il noto benchmark, propone la sua ultima classifica per...
Il noto benchmark AnTuTu ha appena pubblicato la Top 10 Performance dei dispositivi iOS per il mese di luglio 2018....
Da quando AnTuTu ha aggiornato le sue app mobile e deciso saggiamente di dividere le Top 10 Performance dei dispositivi...
Dopo le diverse critiche ricevute circa il peggioramento delle prestazioni generali dei dispositivi con iOS 11 installato e lo scandalo...
Ovviamente soltanto sui modelli dotati di modulo NFC, quindi da iPhone 7 in poi.
Stando a quanto riportato da un post sul social network cinese Weibo, ripreso poi da MacRumors, nella confezione degli iPhone...