iPhone 11 è ancora un best-buy a questo prezzo: solo 629€ su Amazon
Oggi avete un’occasione unica per portarvi a casa un dispositivo della famiglia iPhone 11. Alcune varianti dello smartphone di Apple...
iPhone 11 Pro è lo smartphone top di gamma presentato da Apple il 10 settembre 2019. Insieme ad iPhone 11 Pro Max costituisce la nuova linea Pro di iPhone, che si distingue dall’iPhone 11 per caratteristiche tecniche migliori e prezzo più elevato.
iPhone 11 Pro è l’erede di iPhone XS, di cui riprende form factor e display: come il modello dello scrorso anno, questo iPhone 11 Pro è il più piccolo dei tre iPhone, con un display OLED da 5,8″. Tuttaia, nonostante le stesse dimensioni siano uguali, lo schermo di questo iPhone 11 Pro porta con sé alcune novità, in termini soprattutto di luminosità e contrasto: il display, infatti, raggiunge una luminosità di 800 nit sotto la luce del sole e ben 1.200 nit nel riprodurre foto in HDR e video in HDR10. Inoltre, ha un contrasto di 2.000.000:1.
Il chip che muove tutto è il nuovo Apple A13 Bionic, che brilla per performance di CPU e GPU, oltre che per grandi capacità in termini di machine learning.
Considerando che Apple non comunica mai informazioni dettagliate in merito all’hardware, ci alcune incertezze in merito alla RAM: il famoso leaker @OnLeaks sostiene fermamente che iPhone 11 Pro e Pro Max abbiano 6 GB di RAM, ma i primi benchmark suggeriscono che i due smartphone abbiano 4 GB. Per avere una risposta certa in merito, dovremo attendere i primi teardown.
Una delle più importanti novità del nuovo schermo è l’assenza di 3D Touch: Apple ha infatti deciso di abbandonare questa tecnologia, mantenendo però le funzionalità ad essa collegate. Adesso, per vedere l’anteprima di una foto o aprire l’elenco delle shortcut di un’app, è sufficiente tener premuto fino a rivecere una piccola vibrazione. Questo sistema viene chiamato Haptic Touch.
iPhone 11 Pro è il primo smartphone della mela ad avere 3 fotocamere: all’obiettivo base e il teleobiettivo (già visti nei modelli precedenti), si aggiunge un ultra-grandangolo con un angolo di visione di ben 120°. Di seguito i dettagli tecnici delle tre fotocamere:
Oltre al nuovo obiettivo, ci sono novità anche nel software: modalità Notte, nuovo editor per i video, possibilità di registrare in Slow motion anche con la fotocamera frontale e, soprattutto, la nuova modalità Deep Fusion.
Deep Fusion non sarà disponibile al momento del lancio, ma arriverà con un futuro update ad ottobre: si tratta di una modalità che combina 9 foto in un unico scatto, per ottenere un’immagine molto ricca di dettagli e con poco rumore.
Esattamente come i modelli precedenti, tutti i nuovi iPhone 11 possono esere utilizzati con due SIM, almeno in teoria. Questo è possibile perché iPhone 11 Pro include una eSIM (embedded SIM), che può essere affiancata alla nanoSIM principale.
Le eSIM possono essere considerate delle SIM card incluse all’interno dello smartphone e collegate alla scheda madre, che possono essere attivate e programmate dagli operatori.
Per queso motivo, per poter utilizzare l’iPhone in modalità dual SIM, è necessario che gli operatori offrano la possibilità di utilizzare anche l’eSIM. Lo scorso anno non è successo con gli iPhone (XR/XS/XS Max); tuttavia, Vodafone permette di usare la eSIM su Apple Watch 4, quindi non possiamo escludere che questo o altri gestori decidano di integrare il supporto alle eSIM per i nuovi smartphone Apple.
iPhone 11 Pro è disponibile in quattro colorazioni: oro, verde notte, argento e grigio siderale.
Il prezzo di iPhone 11 Pro cambia a seconda della memoria interna; i prezzi per l’Italia sono i seguenti.
iPhone 11 Pro è acquistabile anche a rate, con finanziamento gestito da Apple senza costi aggiuntivi. La spesa è suddivisa in 24 mesi e il costo dovuto può essere ridotto dando in permuta un vecchio iPhone; in caso di prezzo pieno, il costo delle rate è il seguente:
iPhone 11 Pro è preordinabile a in Italia a partire da venerdì, 13 settembre, mentre la disponibilità nei negozi è prevista per il 20 settembre.
Oltre che sul sito ufficiale Apple, iPhone 11 Pro è preordinabile anche su alcune importanti catene di elettronica, come MediaWorld ed Euronics.
Inoltre, diversi operatori hanno già inserito sul proprio sito una pagina relativa al dispositivo, segno che presto sarà possibile averlo anche abbinato alle offerte dei gestori telefonici.
Sul sito di TIM è già disponibile una pagina dedicata ad iPhone 11 Pro.
Sul sito di Vodafone è già possibile pre-ordinare iPhone 11 Pro da questa pagina.
Anche da Wind è online una pagina informativa sul nuovo melafonino.
Sul sito di Tre è disponibile una pagina sullo smartphone Apple, con la possibilità di essere avvisati quando è disponibile.
Iliad non ha ancosa inserito alcun riferimento al nuovo smartphone della mela sul suo sito ufficiale.
Nell’attesa di poter provare con mano il nuovo iPhone 11 Pro o di poterne vedere le prime recensioni in italiano, è possibile rivedere l’evento di presentazione ed il “trailer” che ne riassume le novità: di seguito i due video.
Oggi avete un’occasione unica per portarvi a casa un dispositivo della famiglia iPhone 11. Alcune varianti dello smartphone di Apple...
Quando Apple ha rilasciato iOS 14.2, per qualche motivo, ha dimenticato di inserire nel changelog una novità piuttosto interessante per...
Come ogni mese torniamo a dare un’occhiata alle classifiche stilate dal noto benchmark AnTuTu sugli smartphone Android più potenti e...
Non c’è stato nessun annuncio particolare, ma con uno degli ultimi aggiornamenti di Instagram per iOS è stata introdotta una...
Poche sorprese per la classifica AnTuTu dei dispositivi iOS.
Il popolarissimo iPhone 11 Pro è uno dei maggiori protagonisti delle offerte Amazon del giorno. Grazie ai super sconti proposti in...
Tempo di sconti per iPhone 11 Pro, che su Amazon ha ridotto il suo prezzo a 1.262€. Si tratta del...
Grandi offerte per la serie iPhone 11 su Amazon! Proprio in queste ore potete acquistare al miglior prezzo mai visto...
Nel corso di questi giorni alcuni clienti TIM dotati di iPhone stanno ricevendo una comunicazione tramite sms, attraverso il quale l’operatore...
La sfida coinvolge iPhone 11 Pro, Samsung Galaxy S20 Ultra, Pixel 4 XL, Huawei P40 Pro+ e Sony Xperia 1 II.
CarKey è sicuramente una delle novità più curiose e futuristiche annunciate durante il WWDC 2020: con iOS 14 (e watchOS...
Gli analisti di Counterpoint hanno pubblicato una serie di dati piuttosto interessanti relativi all’andamento del mercato mobile. La ricerca si...
Il miglior prezzo di sempre per questa variante di iPhone 11 venduta e spedita da Amazon, nel colore giallo e nel...
È proprio il chiacchieratissimo iPhone SE 2020, che spinge iPhone XS Max fuori dai primi dieci.
Sulla scorta dell’offerta riservata all’acquisto a rate di uno degli smartphone della famiglia Samsung Galaxy S20, Vodafone lancia l’offerta Infinito...