Instagram: giunta nuova Dashboard a supporto degli utenti Business e Creator (foto)
Tra i vari punti di interessi fissati nei progetti di Instagram uno spazio considerevole è occupato dai Creator e da...
Instagram è un’app disponibile gratuitamente per Android e iOS. Può essere pertanto scaricata dai rispettivi store tramite i badge sottostanti. Vi invitiamo a non effettuare il download dell’app da altre fonti, per ragioni di sicurezza.
La registrazione può avvenire direttamente dall’app per dispositivi mobili. Non importa che sia Android o iOS: una volta che l’account sarà creato, potrete usarlo su qualsiasi dispositivo. Potete anche usare più account sullo stesso smartphone, dato che l’app di Instagram supporta il multiaccount.
Potete anche creare un account dal web, andando sul sito ufficiale ed inserendo numero di cellulare o indirizzo email, nome e cognome, nome utente e password desiderata. La procedura di registrazione è davvero molto rapida ed in meno di un minuto il vostro account sarà attivo.
In alternativa, potete effettuare il login con il vostro account Facebook. Per farlo utilizzate il link qui sopra, o provate direttamente questo collegamento diretto, che dovrebbe loggarvi automaticamente.
Potete accedere ad Instagram da PC tramite questo indirizzo. Avrete bisogno di username e password del vostro account, oppure di essere già autenticati su Facebook. Da web potrete vedere i medesimi contenuti presenti su dispositivi mobili. L’esperienza d’uso è comunque limitata alla sola visione, cioè non potrete aggiungere nuovi contenuti. Instagram è infatti un’app pensata appositamente per smartphone, ed è da lì che devono arrivare foto e video. In compenso, da PC potrete guardare le Storie dei vostri contatti.
Le storie sono una delle funzioni più celebri di Instagram. Trovate raccolte quelle dei profili che seguite in cima alla home dell’app, identificate da un cerchio con l’avatar dell’account. Per creare le vostre storie vi sarà invece sufficiente uno swipe da sinistra a destra. Ma cosa sono le storie?
Come suggerisce il nome, sono dei brevi racconti, sotto forma di foto o video, che rimangono visibili solo per 24 ore. Le storie più vecchie di un giorno vengono automaticamente cancellate e non c’è modo di recuperarle. Potete scrivere sulle foto, inserire emoji ed animazioni, sondaggi o aggiungere un breve filmato. Come illustra l’immagine qui sopra, le possibilità di personalizzazione sono numerosissime.
Ciascuna Storia è però limitata nella durata, ma potete creare quante storie volete, anche una dopo l’altra, in modo da “ingannare” il limite temporale cui abbiamo accennato.
Instagram Direct è un’app separata, disponibile in Italia per Android ed iOS, che in pratica sostituisce i messaggi privati già presenti in Instagram. Potrete non solo scambiarvi messaggi con una o più persone, ma anche inviare post e storie sotto forma di messaggio. Non è ancora ben chiaro il futuro di quest’app, che al momento sembra una sorta di test. In ogni caso le sue funzioni sono integrate anche nell’app principale.
C’è però da sottolineare una piccola ambiguità. Direct è anche il nome della sezione dell’app ufficiale di Instagram nella quale gli utenti possono scambiarsi messaggi. La potete raggiungere con uno swipe da destra verso sinistra nella home dell’app, e si presenta con un elenco di contatti con i quali chattare. Anche per questo motivo non è chiaro se l’app separata di Instagram Direct avrà mai un vero futuro.
Tra i vari punti di interessi fissati nei progetti di Instagram uno spazio considerevole è occupato dai Creator e da...
Instagram ha aggiunto Reels durante lo scorso anno per tentare di contrastare la popolarità di TikTok, soprattutto tra i giovanissimi....
Volete sapere come WhatsApp condivide i vostri dati con tutta la grande famiglia di Facebook? Ve lo spiega direttamente l’app...
Arrivano interessanti novità sul fronte sviluppo software per Instagram, il noto social fotografico ormai proprietà di Facebook, le quali riguardano...
Per quelli di voi abituati a guardare le Instagram Stories dalla versione web del social qualcosa sta per cambiare. Per...
Come ogni ultimo dell’anno che si rispetti, le nostre home di Instagram saranno intasate di post che racchiudono i migliori...
Google sta sperimentando una nuova feature che farà apparire i video di Instagram e TikTok tra i risultati delle ricerche....
Diversi settori del mercato tecnologico sono al centro di ampi dibattiti attualmente, in particolare quelli relativi al presunto monopolio di...
L’anno che si sta per chiudere è stato caratterizzato praticamente per intero dalla pandemia di COVID-19, la quale ha cambiato...
Su Facebook Messenger e Instagram è da poco apparso un breve messaggio in alto alla lista delle chat che avvisa...
Arrivano interessanti novità per Reels, il nuovo social network lanciato recentemente da Instagram per contrastare l’ascesa di TikTok a livello...
La Federal Trade Commission USA ed una coalizione di ben 48 stati, hanno lanciato due cause per “monopolio illegale” contro...
Nel contesto attuale della pandemia le interazioni tra persone sono cambiate e l’uso delle videochiamate, prima limitato a pochi utenti,...
Per gli interessati è in arrivo anche un nuovo tema con i BTS per le chat