Apple: avvistato prototipo iPhone 12 Pro vestito con un intenso blu e SwitchBoard
Su Twitter sono spuntate delle immagini di un prototipo di iPhone 12 Pro con un (apparente) intenso Pacific Blue e privo di interfaccia...
iPhone 12 è il principale modello della famiglia di smartphone di Apple, presentati il 13 ottobre 2020; oltre a questa versione “base”, nella lineup di iPhone 12 troviamo anche:
Il più evidente cambiamento rispetto ai modelli precedenti sta nel design: con iPhone 12, Apple ha scelto di ritornare a delle forme più spigolose, con angoli vivi e telaio in alluminio, che ricordano molto l’estetica del vecchio (e bellissimo) iPhone 4. Questo lo rende più sottile e leggero rispetto al passato.
Ma le novità non sono solo nelle forme, ma anche nei materiali: per il vetro degli iPhone 12, Apple ha collaborato con Corning (l’azienda che realizza i Gorilla Glass) per realizzare una nuova tipologia di pannello, chiamato Ceramic Shield.
La particolarità di questo durissimo pannello è la presenza di cristalli di nanoceramica nel vetro. Grazie a questa innovazione, il vetro di iPhone 12 dovrebbe essere particolarmente resistente agli urti: secondo Apple, il pannello è fino a 4 volte più resistente alle cadute rispetto a qualsiasi altro altri smartphone.
Infine, non manca resistenza ad acqua e polvere: il nuovo iPhone ha certificazione IP68 (può sopravvivere ad immersioni ad una profondità massima di 6 metri fino a 60 minuti)
iPhone 12 ha un display Super Retina XDR da 6,1″: si tratta di un pannello OLED con luminosità fino a 1.200 nit, risoluzione 2.532 × 1170 pixel, densità di pixel di 460 ppi e contrasto 2.000.000:1. Ovviamente supporta i contenuti HDR e, come ogni pannello OLED, vanta colori molto brillanti e neri assoluti: la particolarità di questo tipo di display, infatti, è che ogni singolo pixel emette luce e può spegnersi del tutto per realizzare il colore nero.
Il chip a bordo è il nuovissimo Apple A14 Bionic, primo processore mobile al mondo realizzato con processo costruttivo a 5nm, in grado di eseguire 11.000 miliardi di operazioni al secondo.
È lo stesso processore dei modelli Pro e Pro Max: quel che cambia rispetto i due modelli Pro è la RAM, che secondo le prime analisi sarebbe da 4GB (contro i 6 GB dei Pro).
Per quel che riguarda la memoria interna, iPhone 12 è disponibile nei tagli da 64 GB, 128 GB e 256 GB.
Come sempre, Apple punta moltissimo sul comparto fotografico: su iPhone 12 troviamo due sensori, grandangolo e ultra-grandangolo, descritti di seguito:
Ci sono poi alcune novità software, sia per le foto che per i video. Per quel che riguarda le foto, adesso la modalità Notte funziona su entrambi i sensori (sia wide che ultra wide) e anche sulla fotocamera anteriore.
Inoltre, tutte le fotocamere di iPhone 12 (anche quella frontale) supportano le foto Deep Fusion, che lo scorso anno erano riservate solo ai modelli Pro: si tratta di scatti ottenuti elaborando più foto tramite l’intelligenza artificiale, per avere un’immagine definitiva particolarmente ricca di dettagli.
Infine, la funzione Smart HDR3 migliora automaticamente il contrasto e l’illuminazione degli scatti.
Grandi novità anche sul fronte video: i nuovi iPhone registrano filmati in 4K HDR con Dolby Vision: secondo Apple, i nuovi iPhone 12 sono i primi dispositivi al mondo a registrare video Dolby Vision in tempo reale.
Gli iPhone 12 sono i primi dispositivi della mela ad essere dotati di connessione 5G: negli Stati Uniti supportano anche le mmWave, ossia lo spettro di frequenze più veloce, mentre in Italia molto probabilmente dovremo accontentarci dello spettro sub6.
Per gli USA, dove gli iPhone 12 saranno davvero al top per connessioni, Apple ha parlato di velocità in download fino a 4 Gbps e in upload fino a 200 Mbps.
Con la famiglia iPhone 12, Apple ha reintrodotto il marchio MagSafe: questo nome, che un tempo indicava il connettore magnetico per la ricarica dei MacBook, adesso indica un nuovo tipo di connettore magnetico, che si trova sul retro dei nuovi iPhone.
Questo connettore “blocca” magneticamente l’iPhone al caricatore wireless (chiamato anch’esso MagSafe), che è l’unico in grado di erogare ricarica a 15W (con tutti gli altri caricatori Qi, iPhone 12 si ferma a 7,5W).
Inoltre, Apple ha lanciato una nuova linea di accessori magnetici (cover e porta tessere) e il marchio MagSafe sarà concesso in licenza a produttori di terze parti che potranno realizzare accessori che si collegano magneticamente.
iPhone 12 è disponibile in 5 colorazioni:
iPhone 12 ha un prezzo che parte da 939€ e varia a seconda dei tagli di memoria:
iPhone 12 sarà disponibile per il pre-ordine dalle ore 14.00 del 16 ottobre, con disponibilità per tutti dal 23 ottobre.
Su Twitter sono spuntate delle immagini di un prototipo di iPhone 12 Pro con un (apparente) intenso Pacific Blue e privo di interfaccia...
Offerta eccezionale quella riservata ad iPhone 12 da 128 GB e 256 GB su Amazon Italia. In questo momento potete...
Sembrerebbe che l’ultima generazione di iPhone stia dando molte soddisfazioni ad Apple. Rispetto allo scorso anno, la serie 12 di...
I prezzi di vendita dei cellulari si sono progressivamente livellati con il passare degli anni, ma ogni produttore ottiene guadagni...
DxOMark premia i migliori smartphone del 2020 per fotocamera e comparto audio.
Arrivano notizie molto positive per Apple e per i suoi più recenti top di gamma lanciati sul mercato, gli iPhone...
La vita è fatta a scale: c’è chi scende e c’è chi sale. Questo proverbio non potrebbe descrivere meglio la...
AnTuTu torna con la consueta classifica degli smartphone più performanti secondo i test eseguiti sui suoi benchmark, sia per la...
L’anno che si sta concludendo è stato davvero particolare sotto molti aspetti, anche per il mercato della tecnologia. Anche Apple...
Da quando Apple ha deciso di rimuovere l’alimentatore dalle confezioni dei suoi nuovi iPhone si è scatenato un discreto putiferio....
Apple quest’anno ha lanciato ben 5 iPhone diversi (iPhone SE, iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro e iPhone...
Un’altra delle interessanti novità di Apple presentate recentemente arriva ufficialmente nel mercato italiano, parliamo del MagSafe Duo Charger, il caricatore wireless...
Il mondo degli smartphone può essere eccentrico e variegato. Nel corso degli anni abbiamo visto sfilare sulle mondiali passerelle dispositivi...
DxOMark ha pubblicato la sua recensione di iPhone 12.
Con l’avvento di iOS 14, la nuova versione software presentata da Apple con gli iPhone 12, sono stati introdotti gli...