FBI ha pagato più di un milione di dollari per sbloccare l’iPhone di San Bernardino
Non si sa ancora molto di come abbia fatto l'FBI a sbloccare l'iPhone di San Bernardino, ma adesso sappiamo qualcosa in più su quanto è costato.
Non si sa ancora molto di come abbia fatto l'FBI a sbloccare l'iPhone di San Bernardino, ma adesso sappiamo qualcosa in più su quanto è costato.
Sono passate alcune settimane da quando l’FBI è riuscita a sbloccare l’iPhone di San Bernardino senza l’aiuto di Apple, lasciando...
I possessori di iPhone 5s e superiori possono tirare un sospiro di sollievo (?): non esiste ancora un tool in grado di hackerare i modelli di iPhone dotati di Touch ID e Secure Enclave.
Il titolo non dovrebbe stupire: essendo il metodo di sblocco utilizzato dall’FBI per l’iPhone della strage di San Bernardino basato...
Grazie all'aiuto di una terza parte ancora sconosciuto, l'FBI è riuscito ad ottenere i dati dell'iPhone dell'attentatore senza l'aiuto di Apple.
L'udienza prevista per oggi è stata rinviata: pare che l'FBI abbia trovato un modo per sbloccare l'iPhone 5c dell'attentatore di San Bernardino, anche senza l'aiuto di Apple.
Il 22 marzo Apple sarà in tribunale per difendere la criptazione su iOS: ma le vicende legate alla privacy degli utenti sono iniziate almeno nel 2010.
Apple sta cercando un modo per criptare i backup su iCloud: in questo modo, la società della mela non potrebbe più accedere ai dati conservati dagli utenti (tra cui foto e video) e, di conseguenza, non potrebbe fornirli ai governi.
La vicenda legata al famoso iPhone 5c dell’attentatore di San Bernardino sta ancora facendo chiacchierare molto, specialmente negli USA dove...
Non passa giorno che non si parli della disputa tra Apple e l’FBI e nelle ultime ore il dibattito si...
Continua a far discutere la disputa tra FBI ed Apple, iniziata quando quest’ultima si è rifiutata di creare una versione...
Negli Stati Uniti sta facendo parecchio discutere lo scontro tra Apple e l’FBI e, prevedibilmente, il “problema” dei dispositivi criptati...
Apple lo chiama GovtOS: si tratta della versione modificata di iOS richiesta dall'FBI per aggirare i controlli di sicurezza dell'iPhone 5c dell'attentatore di San Bernardino.
Secondo un report proveniente dalla Cina, il CEO di Huawei, Richard Yu, avrebbe rilasciato delle altisonanti dichiarazioni in merito al...
È piuttosto improbabile che vi sia sfuggito l’ultimo scandalo nel mondo della tecnologia (in caso contrario vi rimandiamo al nostro...
Secondo l'ex CEO e fondatore di Microsoft, Tim Cook dovrebbe assecondare le richieste dell'FBI e fornire la backdoor per l'iPhone 5c dell'attentatore.