Le prime eSIM di Very Mobile stanno arrivando: come richiederle dall’app
Very Mobile, l’operatore virtuale che in Italia è attivo sulle reti di WindTre, ha recentemente lanciato ufficialmente il suo servizio...
Si sente sempre più parlare di eSIM anche nel nostro paese e vale quindi la pena studiare insieme cosa significa per noi consumatori, cos’è una eSIM, come si attiva e se conviene averne una.
La eSIM si può chiamare anche “SIM virtuale”, perché la scheda SIM viene sostituita da un servizio virtuale. In poche parole non dovrete più possedere fisicamente una tesserina (SIM, nanoSIM o microSIM) per possedere anche il numero di telefono, ma questo diventa attivato virtualmente sul proprio smartphone in pochi passaggi. Parlaremo dei vantaggi di avere una eSIM nel prossimo capitolo, ma è intanto importante capire bene cosa è una eSIM. La smaterializzazione della scheda SIM permette all’utente infatti di attivare il numero più rapidamente e avere un servizio simile (almeno nel concetto) a quello della linea casalinga dove possedete già la linea e il dispositivo per fare le telefonate e l’assegnazione del numero di telefono diventa solo una questione di servizio. Così funziona la eSIM (o SIM virtuale).
I vantaggi della eSIM sono molteplici: il primo e più evidente è l’impossibilità di perdere la scheda SIM. In questo modo non dovrete più preoccuparvi di perdere o magari rompere per errore la piccola SIM nel vostro smartphone: un componente in meno è sempre una buona notizia. In più i produttori potranno realizzare smartphone con batterie più capienti o usare lo spazio della SIM (che nel disegno di uno smartphone non è poco) per altre tecnologie.
Non ci sarà poi più bisogno di acquisatre fisicamente una nuova tessera per la portabilità e potrete quindi abilitare il tutto virtualmente sul vostro smartphone, trasferendo più rapidamente il numero di telefono da un operatore all’altro. Infine in futuro potreste non dovervi più recare fisicamente in negozio, qualora venissero messi in piedi dei sistemi di verifica digitali della persona.
In Italia tutti gli operatori si stanno attivando per poter garantire il servizio eSIM. Scopriamo quali sono al lavoro.
TIM è il primo operatore a offrire un servizio di eSIM in Italia per gli smartphone. L’attivazione avviene sempre in negozio e viene fornito un piccolo cartonico su cui è presente un codice QRcode che vi permetterà di attivare rapidamente il proprio numero di telefono. L’attivazione è rapida ed è possibile attivare qualsiasi offerta sulla propria eSIM.
Vodafone è stato il primo operatore in Italia a offrire in assoluto un servizio eSIM. Al momento della scrittura di questa pagina Vodafone però offre questo servizio solo per gli Apple Watch con supporto alla connettività Cellular.
WindTre dopo un periodo iniziale di sperimentazione ha lanciato sul mercato le sue eSIM. Queste eSIM possono essere acquistate nei negozi WindTre e hanno un costo di 10€ per un nuovo numero e 15€ per una sostituzione. Rispetto alle soluzioni della concorrenza però hanno un difetto: ad ogni disattivazione e riattivazione sarà necessario andare in negozio e sostituire il QRcode al costo di 15€, visto che il codice è utilizzabile una sola volta.
Non ci sono al momento informazioni per quanto riguarda le eSIM con Iliad e Ho. Mobile. Free Mobile, ovvero Iliad francese dovrebbe lanciare le eSIM a breve. Speriamo che questo vuol dire che questo possa succedere anche in Italia.
Very Mobile è ufficialmente il primo operatore virtuale a offrire la eSIM in Italia. È possibile ordinarla sul suo sito web.
Il processo di attivazione è abbastanza semplice per tutti gli smartphone e solitamente si tratta solo di puntare la fotocamera verso il codice QR per attivare il tutto. Ma scopriamo passo per passo il funzionamento per i vari smartphone.
Questi sono gli smartphone compatibili in Italia con le eSIM:
Questi smartphone invece sono compatibli solo con eSIM e non possono quindi funzionare con SIM classiche:
Very Mobile, l’operatore virtuale che in Italia è attivo sulle reti di WindTre, ha recentemente lanciato ufficialmente il suo servizio...
Very Mobile ha appena annunciato la novità che farà passare alla storia l’operatore come il primo MVNO in Italia a...
Negli ultimi giorni l’operatore virtuale Very Mobile ha erroneamente messo online una pagina chiamata “test-esim”. Il fatto non è passato...
Alla fine non è stato un semplice test fine a sé stesso quello che Very Mobile, l’operatore virtuale di WindTre,...
Anche grazie al sempre maggiore numero di smartphone capaci di supportarle, le eSIM stanno finalmente prendendo piede anche in Italia,...
Giungono interessanti novità da Free Mobile, l’operatore francese progenitore del nostrano Iliad. Il fondatore del gruppo, Xavier Niel, ha infatti...
Possessori delle vecchie eSIM di TIM, drizzate le orecchie! L’operatore infatti sta avvisando che questa tipologia di SIM, proposta negli...
A metà marzo, quando iniziavamo a fare conoscenza del nuovo operatore WindTre, abbiamo comunicato anche che il nuovo gestore avrebbe...
Se vi interessa acquistare il nuovo Motorola Razr, dotato di eSIM, potrebbe interessarvi dare un’occhiata alle tariffe offerte da WindTre....
Nel mondo della connettività mobile sono da poco arrivate le eSIM, la nuova frontiera delle schede SIM che non richiedono...
WindTre è ormai realtà, ma le vere e proprie operazioni inizieranno ufficialmente il prossimo 16 marzo. Abbiamo già intravisto in...
La nuova frontiera tecnologica nel settore degli smartwatch, o più in generale in quello dei dispositivi indossabili, è rappresentata dall’integrazione...
L’epoca delle eSIM è ufficialmente iniziata e già dallo scorso anno i primi smartphone hanno a disposizione la possibilità di...
Come forse saprete da alcune versioni di iPhone è possibile attivare la eSIM come SIM secondaria per avere un iPhone...
Le eSIM saranno la prossima principale innovazione che gli operatori telefonici introdurranno nel mercato italiano. L’imminenza della novità è confermata...
Le voci circolate negli ultimi giorni trovano una prima importante conferma: TIM avrebbe distribuito ai rivenditori della penisola le linee...