Recensione Logitech Combo Touch: Prezzo, Foto e Video
Le tastiere per iPad non sono certo un tipo di accessori che abbiamo visto comparire solo di recente, ma è indubbio che con l'avvento di iPadOS 14 questo tipo di accessori, ormai ampiamente abbracciati anche da Apple stessa, abbiano guadagnato un senso ancora più compiuto.
Ed è anche per questo che Logitech, pioniera in questo campo, ha sfornato una serie di custodie/testiere per iPad di ultima generazione. Noi oggi abbiamo provato la Combo Touch per iPad di 7a e 8a generazione (quindi 2019 e 2020). Faremo molti confronti con la cover-tastiera di Apple e partendo da questo presupposto è impossibile non notare come il prodotto di Logitech prima di tutto voglia proteggere davvero l'iPad e non solo aggiungerci una tastiera. Tutta la parte attorno al tablet è in gomma e protegge quindi davvero il tablet dalle cadute, di qualsiasi tipo. Vengono ovviamente lasciati scoperti tutti i fori (anche quelli dei microfoni ovviamente), mentre i tasti fisici vengono coperti e protetti, rimanendo cliccabili, anche se meno di prima.
Tutte le altre superfici della cover sono invece coperte in un piacevolissimo tessuto grigio chiaro che non sembra sporcarsi o consumarsi facilmente, almeno dopo alcune settimane di test. Sulla parte posteriore della cover troviamo una "aletta" che si può sollevare per fungere da supporto, in perfetto stile Surface. Questa aletta è molto rigida e si può inclinare a tantissime angolazioni, anche quasi sdraiando del tutto
Il vantaggio di questa soluzione rispetto a quella di Apple è che lo schermo è più arretrato e quindi c'è più spazio per una tastiera più ampia. Lo svantaggio invece è che c'è bisogno di una superficie più ampia per poter usare agevolmente il tablet assieme alla tastiera. Ma passiamo a parlare del fulcro di questo accessorio: la sua tastiera appunto. La prima cosa che si nota è che questa tastiera si attacca magneticamente alla custodia e allo stesso modo si sgancia. È un'ottima soluzione per chiunque voglia poter utilizzare in certe occasioni il tablet "rialzato" (magari per vedere un film) ma senza la tastiera e in altre invece collegarla per scrivere lunghi testi. Tenete però conto che la tastiera ha un suo peso e se sollevate il tablet di scatto questa potrebbe sganciarsi.
La tastiera è ampia e ha anche una fila di tasti funzione, molto comoda per regolare la luminosità o controllare il volume e i contenuti multimediali. Fra le opzioni di questi tasti ci sono anche quelle per regolare la retroilluminazione della tastiera. Ottimo per utilizzarla anche la notte. E appena sotto alla tastiera troviamo un ampio trackpad. La superficie è superiore ad altre soluzioni simili e il click è molto preciso e gradevole, così come anche il movimento è sempre fluido e il rilevamento delle gesture è impeccabile. Peccato solo che la sensibilità al click sia inferiore nella metà superiore e quasi assente nel bordo più alto. Ci si deve fare l'abitudine.
A chiudere il cerchio troviamo l'anello in stoffa nella parte superiore lunga della cover per poterci inserire agevolmente la Pencil di prima generazione e non rischiare così di perderla.
Logitech Combo Touch ha un prezzo di 149€ e si può trovare a meno su Amazon, dove è disponibile anche una versione per iPad Air di terza generazione (la scorsa) o iPad Pro da 10,5 pollici. Attenzione che Amazon a volte vende layout diversi da quelli italiani. Nel caso non fosse disponibile quella italiana controllate sul sito Apple.
PRO
- Ottima protezione
- Ottimo feedback della tastiera
- Trackpad ampio
- Alloggiamento per la S Pen
CONTRO
- Il trackpad è sensibile al click solo in una porzione
- Da chiuso l'iPad diventa veramente spesso
- La tastiera si sgancia quando sollevate la cover





Giudizio Finale
Logitech Combo Touch
Voto finale
Logitech Combo Touch
Pro
- Ottima protezione
- Ottimo feedback della tastiera
- Trackpad ampio
- Alloggiamento per la S Pen
Contro
- Il trackpad è sensibile al click solo in una porzione
- Da chiuso l'iPad diventa veramente spesso
- La tastiera si sgancia quando sollevate la cover