Miglior casse Bluetooth – Gennaio 2021
La nostra selezione delle migliori casse Bluetooth portatili aggiornata a gennaio 2021.
Che piaccia o no, sempre più produttori di smartphone stanno rimuovendo i jack audio per affidarsi (quasi) unicamente a soluzioni wireless. D’altra parte, i vantaggi del Bluetooth nella riproduzione audio sono innegabili, specialmente se parliamo di casse: nessun ingombrante filo che impedisce i movimenti, possibilità di far partire la playlist senza essere fisicamente vicino alla cassa e grande portabilità sono solo tre dei numerosi punti a favore.
D’altra parte, gli speaker wireless si scaricano, possono presentare fastidiosi ritardi nella riproduzione (e quindi perdere il sync con il video di un film, ad esempio) e spesso, per massimizzare la portabilità, vengono sacrificati componenti e relative qualità audio. Come fare quindi a scegliere il miglior speaker Bluetooth?
In primo luogo, bisogna sapere quali parametri valutare nell’acquisto di uno speaker senza fili e, ovviamente, una serie di consigli mirati non mancano. Ecco quindi le ragioni che muovono le nostre scelte e una selezione di casse che potrebbero fare al caso vostro.
Miglior speaker Bluetooth: indice
- Speaker Bluetooth: quale scegliere e cosa valutare
- Dove comprare
- Miglior speaker Bluetooth waterproof
- Miglior speaker Bluetooth economico
- Miglior speaker Bluetooth per rapporto qualità/prezzo
- Miglior speaker Bluetooth fascia medio-alta
- Miglior speaker Bluetooth per audiofili
Speaker Bluetooth: quale scegliere e cosa valutare
La qualità di una cassa Bluetooth è determinata da un gran numero di fattori, che ne influenzano il suono e i possibili utilizzi. Tra i tanti parametri che valutiamo, segnaliamo:
- Qualità audio: considerando che gli speaker servono principalmente a riprodurre musica, la qualità audio è uno dei primi parametri da valutare. Quanti driver ha la cassa? È presente un subwoofer? Qual è la risposta in frequenza? I suoni delle varie frequenze sono equilibrati o i bassi pompati coprono il resto? Domande del genere servono a restringere meglio il campo
- Portabilità: cosa volete farci con questa cassa? Volete portarla in giro quando andate a fare i pic-nic o starà principalmente a casa? In ogni caso, il peso e le dimensioni contano, così come la forma ed eventuali custodie per il trasporto.
- Autonomia: sapere quante ore di ascolto vi aspettate con una sola ricarica è fondamentale. Ci sono differenze abissali nell’utilizzo di speaker che si scaricano dopo 4 ore e speaker che superano le 20 ore.
- Impermeabilità: se volete portare lo speaker al mare, in piscina, o semplicemente tenerlo in bagno mentre fate la doccia, fareste meglio ad orientarvi su un modello impermeabile. Ormai molte casse wireless sono dotate di certificazione IP, basta saper cercare.
- Potenza: quanto deve suonare forte lo speaker? Vi serve per mettere musica di sottofondo durante la cena o volete organizzarci una festa? Insomma, i Watt di una cassa sono importanti (ma fate attenzione: maggiore potenza non vuol dire sempre migliore qualità, anzi)
- Varie ed eventuali: tante altre piccole accortezze che possono migliorare l’esperienza d’uso. Accoppiamento con NFC, possibilità di connettersi a più dispositivi, slot microSD, supporto aptX e qualità del microfono sono solo alcuni dei tanti accorgimenti che possono distinguere una cassa mediocre da una niente male.
Dove comprarli?
Nonostante fino a qualche anno fa non fosse affatto scontato vederne una in ogni casa (o quasi), le casse Bluetooth sono diventate ormai un oggetto molto comune e possono essere acquistate nella maggior parte dei negozi che si occupano di elettronica di consumo.
Di seguito un elenco di possibili punti di riferimento:
Amazon
Se avete in mente un modello specifico e volete quello a tutti i costi, la cosa migliore è cercarlo su Amazon: sul famosissimo negozio di e-commerce, infatti, trovate una vastissima selezione di prodotti che, a volte, sono disponibili anche a prezzi inferiori rispetto a quelli di listino. A tal proposito, per rimanere aggiornati su tutte le promozioni giornaliere, vi suggeriamo di seguire la nostra selezione di offerte:
Catene: MediaWorld, Euronics, Unieuro
Se siete aperti alle occasioni del momento, tenete d’occhio i volantini delle principali catene di distribuzione: a volte, si trovano offerte interessanti, specialmente per marche famose come JBL, Bose e simili. Anche in questo caso, potete dare un’occhiata alle nostre selezioni di offerte:
Miglior speaker Bluetooth waterproof (pensate per doccia)
TaoTronics Bluetooth Waterproof Stereo
Se cercate uno speaker per ascoltare musica sotto la doccia, questo piccolo altoparlante di TaoTronics potrebbe fare al caso vostro: si attacca con una ventosa alle mattonelle del bagno e resiste agli schizzi (certificazione IPX4), quindi potrete cambiare canzone senza preoccuparvi di bagnarla. La qualità audio è discutibile, ma per cantare a squarciagola sotto la doccia andrà benissimo. Nota: potrete anche risponde al telefono sotto la doccia.
- ACQUISTO: 24,99€ (Amazon)
SENXINGYAN Y4
Se alla ventosa preferite un pratico laccetto, date un’occhiata a questo modello: si tratta di uno speaker impermeabile (certificazione IPX7, potete anche immergerlo completamente senza danni) in gomma. È lo speaker perfetto per assistervi in ogni occasione e, grazie al laccetto, potete appenderlo allo zaino e portarvelo in vacanza.
- ACQUISTO: 19,45€ (Amazon)
Miglior speaker Bluetooth economico
Sotto i 20€ – con radio FM
Anker SoundCore Mini
Per 19,90€ vi portate a casa questo speaker Bluetooth davvero piccolo, che ha anche slot microSD, ingresso aux e radio FM. Ovviamente non manca il microfono per rispondere alle chiamate e anche l’autonomia non è male, superando le 10 ore di riproduzione. Considerando sempre quanto è piccola, un altro punto di forza di questa piccola cassa è la potenza, di ben 5W: certo, a volume elevato la qualità audio non è delle migliori, ma quando non è sparata al massimo dà anche qualche soddisfazione, specialmente sui bassi.
- ACQUISTO: 19,99€ (Amazon)
Sotto i 30€
JBL GO 2
JBL Go è uno dei modelli di riferimento per chi cerca uno speaker di qualità a prezzo contenuto: costa poco meno di 25€ e porta con sé la qualità (e il nome) di JBL. L’autonomia è un po’ risicata (circa 5 ore) e la potenza non è altissima, ma viene compensata da una buona resa sonora, considerando le dimensioni ridotte. Un plauso al design, col logo ben in vista e tante colorazioni disponibili.
- ACQUISTO: 27,99€
Sotto i 50€
Anker SoundCore 2
Nella fascia intorno ai 50€, uno dei nomi da battere è sicuramente Anker SoundCore 2: questo compatto speaker Bluetooth con rivestimento in gomma dà una grande sensazione di solidità, resiste all’acqua con certificazione IPX5 e ha una qualità audio niente male, se consideriamo il prezzo. La batteria garantisce fino a 25 ore di autonomia, e il volume è abbastanza alto da farsi sentire anche all’aperto (dentro ci sono 2 altoparlanti da 6W). La scelta ideale per chi vuole un prodotto di fascia media solido ed affidabile, da tenere in casa ma anche portare in giro senza troppi pensieri. Il costo oscilla tra i 40€ (versione nera) e i 52€ (versioni rossa e blu).
- Recensione Anker SoundCore 2
- ACQUISTO: 39,99€ (Amazon, versione nera)
Miglior speaker Bluetooth per rapporto qualità/prezzo
Tribit XSound Go
Con un costo di listino di 32,90€ (ma ogni tanto lo si trova anche a qualche spicciolo in meno), il Tribit XSound Go è forse la migliore scelta in assoluto per rapporto qualità/prezzo. Ha un’ottima autonomia (fino a 20 ore), resistenza ai liquidi (certificazione IPX7), Bluetooth 5.0, modalità stereo e soprattutto un suono di tutto risp etto, considerando il costo.
- Recensione Tribit XSound Go
- ACQUISTO: 32,99€ (Amazon)
Anker SoundCore Boost
Lo speaker di fascia medio/alta di Anker, il SoundCore Boost, rappresenta una delle migliori scelte per chi vuole spendere non troppo per portarsi a casa uno speaker di tutto rispetto. Questa cassa Bluetooth ha una buona qualità audio e un volume piuttosto alto (all’interno ci sono due subwoofer da 10W), autonomia fino a 12 ore e il tasto BassUp per alzare il livello dei bassi quando cercate un ascolto più movimentato. Inoltre, è resistente ai liquidi (certificazione IPX5) ed è utilizzabile anche come power bank. Il prezzo oscilla tra 60€ e 70€, ma a volte la si trova in Offerta Lampo su Amazon intorno a 45€: a prezzo pieno è un ottimo acquisto in rapporto qualità/prezzo, ma scontata diventa davvero un best buy.
- Recensione Anker SoundCore Boost
- ACQUISTO: 59,99€ (Amazon)
Tribit Stormbox Micro
Un altro ottimo speaker di Tribit, pensato per l’utilizzo all’aria aperta e che spicca per rapporto tra qualità audio e prezzo. Resiste a polvere ed acqua (certificazione IP67), ha un’autonomia di 8 ore e una comoda fascia elastica sul retro che permette di agganciarlo al manubrio della bici o ad uno zaino. È un’ottima scelta per la fascia media, con un prezzo di circa 46€.
- Recensione Tribit Stormbox Micro
- ACQUISTO: 45,99€ (Amazon)
Miglior speaker Bluetooth fascia medio-alta
Tribit MaxSound Plus
Il primo speaker di fascia medio-alta che vi consigliamo è di Tribit e, come gli altri prodotti dell’azienda cinese, spicca per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Nonostante costi meno di 60€, ha una qualità del suono davvero notevole; inoltre, è impermeabile (certificazione IPX8) e ha una funzione per “pompare” i bassi.
- Recensione Tribit MaxSound Plus
- ACQUISTO: 52,99€ (Amazon)
UE Boom 3
UE Boom 3 è una delle casse più interessanti nella sua fascia di prezzo, non solo per il design ricercato e colorato, ma anche perché resiste agli urti ed è completamente impermeabile (certificazione IPX8). A questo, ovviamente, si aggiunge una buona qualità sonora, autonomia fino a 15 ore e audio a 360°. Il prezzo è di 149€.
- Recensione UE Boom 3
- ACQUISTO: 103,24€ (Amazon, versione rossa)
Migliori casse Bluetooth fascia alta
JBL Charge 4
Ovviamente JBL non si fa mancare una soluzione per la fascia alta del mercato, dove spicca per un costo relativamente contenuto la JBL Charge 4. Questo speaker dall’iconica forma è (ovviamente!) completamente impermeabile (certificazione IPX7), può essere associato ad altri dispositivi JBL per massimizzare la resa sonora tramite JBL Connect e ha abbastanza potenza da farsi sentire bene anche all’aperto.
- ACQUISTO: 124€ (Amazon, versione rossa)
Bose SoundLink Color II
Tra i dispositivi di fascia alta ovviamente non poteva mancare il nome di Bose: questo SoundLink Color II, oltre ad essere disponibile in 4 colorazioni (considerando il nome, si poteva fare di più!), è una delle migliori casse Bluetooth nella sua fascia di prezzo, considerando anche le dimensioni contenute. Elevata qualità sonora, resistenza agli schizzi (certificazione IPX4), rivestimento in silicone che lo tutela dagli impatti, 8 ore di autonomia e NFC per accoppiamento istantaneo lo rendono un prodotto molto interessante.
- ACQUISTO: 109€ (Amazon, versione bianca)
Marshall Stockwell II
Nella fascia alta del mercato appare ovviamente anche il nome di Marshall, una delle società pù famose al mondo quando si parla di amplificatori. Oltre il buon nome dell’azienda, l’iconico design nero e ore e l’elevata qualità sonora, questa Stockwell II vanta ben 20 ore di autonomia e manopole per regolare alti e bassi (oltre che il volume, ovviamente).
- ACQUISTO: 165€ (Amazon, versione indigo)
Creative iRoar Go
Il nome di Creative è una garanzia quando si parla di audio e questa iRoar Go non fa eccezione: oltre all’ottima resa sonora, tra i punti di forza di iRoar Go c’è la scheda audio Soundblaster integrat, la resistenza ai liquidi (certificazione IPX6), NFC per abbinamento rapido, fino a 12 ore di autonomia (la batteria funziona anche come power bank) e tanti ingressi per l’input (microSD, microUSB, USB standard, jack audio e Bluetooth).
- ACQUISTO: 89,99€ (Amazon)
JBL Pulse 3
JBL Pulse 4 non è solo un’ottima cassa Bluetooth con qualità sonora invidiabile, completamente impermeabile (certificazione IPX7) e con autonomia fino a 12 ore, ma è anche un fantastico oggetto d’arredamento. I LED creano splendidi giochi di luce che si adattano alla musica, oltre a fungere da indicatore (per il volume e la connessione via Bluetooth). Un prodotto davvero particolare, estremamente consigliato per i regali, che stupirà sia per qualità audio che per design.
- Recensione JBL Pulse 3
- ACQUISTO: 205€ (Amazon, versione nera)
Miglior speaker Bluetooth per audiofili
Bose SoundLink Revolve (e Revolve+)
Questi particolari cilindri sembrano un qualche accessorio per la cucina, ma in realtà sono due dei migliori speaker prodotti da Bose: SoundLink Revolve e SoundLink Revolve+. Il secondo modello spicca sul primo per il “manico” in cima che permette di trasportarlo più facilmente e per maggiore autonomia: 16 ore contro 12 ore. Per il resto, in entrambi i casi parliamo di un ottimo speaker con audio a 360° e resistenza agli schizzi (certificazione IPX4).
- Bose SoundLink Revolve | ACQUISTO: 162€ (Amazon)
- Bose SoundLink Revolve+ | ACQUISTO: 264€ (Amazon, versione con base di ricarica)
Marshall Stanmore II
Se amate il design retrò di Marshall e volete uno speaker wireless di fascia alta, Stanmore II è la risposta: una cassa solida, con qualità sonora molto elevata, con manopole per regolare alti e bassi, ingresso RCA (oltre che jack da 3,5mm e Bluetooth). Nota: non funziona a batteria ma solo collegato alla corrente.
- ACQUISTO: 295€ (Amazon, versione nera)