Miglior smartphone – Gennaio 2021
La nostra lista dei migliori smartphone di gennaio 2021.
Ormai gli smartphone sono tantissimi e può essere una cosa non da poco scegliere il miglior smartphone qualità prezzo. Abbiamo quindi scelto di creare appositamente per voi la nostra guida all’acquisto nel tentativo di semplificarvi la scelta del vostro prossimo smartphone. Ogni mese noi recensiamo nuovi prodotti, i prezzi degli smartphone variano e quindi continueremo ad aggiornare mese per mese questa lista, dividendoli per tipologia e anche per fascia di prezzo.
LEGGI ANCHE: Guide all’acquisto tecnologia, ecco cosa comprare!
Non è però una semplice lista dei migliori smartphone, ma piuttosto una vera selezione ponderata di prodotti che noi abbiamo veramente provato e non semplicemente di cui abbiamo parlato. Scegliamo solo prodotti che hanno ricevuto voti alti (sopra l’8) e ve li proponiamo con le migliori offerte di prezzo del momento (gennaio 2021). Trovate poi subito sotto anche un link a tutte le offerte degli smartphone in vendita da tutti gli store (e quindi non solo la migliore offerta). Prima di lasciarvi alla lista dei migliori smartphone vi spieghiamo com’è che scegliamo i dispositivi che consigliamo.
Come scegliamo gli smartphone?
Nello specifico trovate una lista di dispositivi che hanno ricevuto almeno 8 come voto nelle nostre recensioni e che nel dettaglio sono risultati vincenti come:
- Display: vi proponiamo solo ottimi display, con alta luminosità, bei colori e se possibile anche bordi ridotti
- Hardware: questa voce include molti aspetti diversi, come il processore, la RAM, i componenti audio e anche la connettività
- Autonomia: in questo caso scegliamo batterie capienti, buona ottimizzazione energetica, ricarica senza fili e la ricarica più rapida possibile
- Fotocamera: nel campo delle fotocamere la battaglia è sempre più accesa. Scegliamo quindi solo le migliori in termini di velocità e qualità
- Ergonomia: è anche importante che lo smartphone sia semplice da utilizzare e non troppo scivoloso
- Sistema operativo: qui non ci sono preferenze, ma è importante analizzare qual è il sistema operativo all’interno per capirne i vantaggi e gli svantaggi
- Software: quando si parla di Android spesso abbiamo molte personalizzazione e quindi software molto diversi che è quindi importante analizzare a capire
- Aggiornamenti: un telefono che funziona bene deve continuare a farlo nel tempo e per questo teniamo conto anche di quanto spesso vengano aggiornati
Quali sono i migliori smartphone?
LVi lasciamo quindi alla nostra lista dei migliori smartphone, divisi per tipologia e fascia di prezzo. o spazio dei commenti alla fine di questa lunga lista di smartphone è ovviamente aperto ai vostri suggerimenti e consigli.
- Miglior smartphone economico (sotto i 100€)
- Miglior smartphone fascia bassa (sotto i 200€)
- Miglior smartphone fascia media (sotto i 500€)
- Miglior smartphone fascia alta
- Miglior smartphone Android
- Miglior smartphone cinese
- Miglior smartphone dual SIM
- Miglior smartphone per foto / fotocamera
- Miglior smartphone batteria / autonomia
- Miglior smartphone del 2018
- Miglior smartphone del 2019
Abbiamo poi anche una selezione di smartphone divisi per brand che espanderemo nei prossimi mesi:
- Migliori smartphone Samsung
- Migliori smartphone Xiaomi
Miglior smartphone economico (sotto i 100€)
Nella fascia degli smartphone da 100€ ci sono solitamente prodotti estremamente economici. Quando si va a comprare un prodotto che costa così poco è importante ricordarsi che si dovranno fare dei compromessi e che non si può pensare di spendere così poco e al tempo stesso avere tutto il meglio come per un top di gamma. Se volete scoprire altri modelli economici vi consigliamo di guardare anche le liste relative agli smartphone Android e quelli cinesi.
Al momento non ci sono dispositivi in questa fascia di prezzo che potremmo consigliare.
Miglior smartphone fascia bassa (sotto i 300€)
Abbiamo creato questa sezione da 150€ perché è stata una delle vostre più grandi richieste, ma anche qui valgono le stesse considerazioni fatte per la fascia dei 100€. I prodotti che potrete acquistare qui non potranno mai offrirvi grandissime prestazioni e spesso non bisogna puntare troppo in alto quando ci si aspetta velocità o bontà della fotocamera. Vale però la pena anche dire che 50€ rispetto alla precedente categoria fanno la differenza e spesso in questa fascia troviamo smartphone da circa 200€, scontati dai vari store sotto i 150€. Se potete spendere questi soldi in più quindi, fatelo. Se volete valutare altri smartphone potete salire di fascia o guardare tutti gli smartphone Android o cinesi.
Redmi Note 8T
Lo smartphone best seller di inizio 2019, ovvero Redmi Note 7 si è rinnovato alla fine dello stesso anno nella versione Redmi Note 8T, con più fotocamere (seppur non particolarmente utili) e un hardware leggermente rinnovato. Anche per questo smartphone è interessante segnalare come tutto l’hardware e la connettività che serviva sono ancora al loro posto. In sostanza: non manca nulla.
- Recensione Redmi Note 8T
- Scheda tecnica Redmi Note 8T
- ACQUISTO: 199€ (Xiaomi) – Tutte le offerte
Redmi Note 9 Pro
Non è uno stravolgimento rispetto al Redmi Note 8 Pro dell’anno precedente ma indubbiamente Redmi Note 9 Pro è una giusta evoluzione e pertanto rimane uno degli smartphone migliori di questa selezione per il suo rapporto qualità prezzo. Lo smartphone offre molto, garantendo però un prezzo contenuto e portando all’utente un buon display, una buona fotocamera e un software completo.
- Recensione Redmi Note 9 Pro
- Scheda tecnica Redmi Note 9 Pro
- ACQUISTO: 229€ (ePRICE) – 265€ (Amazon)
Samsung Galaxy M31
Samsung ha piazzato un bel colpo a segno con questo Galaxy M31, nonostante le differenze sulla scheda tecnica non siano poi tante rispetto all’M30S, indubbiamente è una soluzione migliore e che offre nel complesso un’esperienza d’uso decisamente migliore. È sicuramente il maggior quantitativo di RAM a fare la differenza, ma di sicuro non guastano le nuove fotocamere e la stessa ottima batteria.
- Recensione Samsung Galaxy M31
- Scheda tecnica Samsung Galaxy M31
- ACQUISTO: 239€ (Amazon)
Miglior smartphone fascia media (sotto i 500€)
La fascia sotto i 300€ è ovviamente una delle più gettonate, ed è importante ricordare che in questa fascia di prezzo troviamo comunque sempre e solo smartphone Android, visto che per avere un iPhone bisogna ancora salire di prezzo (e non di poco). Se la selezione qui sotto non dovesse bastarvi vi invitiamo a consultare anche la lista dei migliori smartphone Android.
Motorola Moto G 5G
Questo Moto G 5G è indubbiamente un eccellente smartphone di fascia media da parte di Motorola. Si tratta di uno smartphone dal display molto ampio e godibile, dall’ottima fotocamera principale, completo (non manca il jack audio, l’NFC o la memoria espandibile) e soprattutto dotato di una autonomia eccellente, grazie alle ottimizzazioni software e alla grande batteria.
- Recensione Motorola Moto G 5G
- Scheda tecnica Motorola Moto G 5G
- ACQUISTO: 359€ (Motorola)
Xiaomi Mi Note 10 Lite
Mi Note 10 Lite è una eccellente rivisitazione in chiave più economica di Mi Note 10 del 2019. Eppure il succo non cambia: abbiamo sempre un’eccellente autonomia, un bellissimo schermo AMOLED curvo e delle buone fotocamere per quasi tutte le occasioni. In più il software è sempre fluido e l’hardware è assolutamente più che completo. Una soluzione che abbiamo definito senza mezzi termini un best buy.
- Recensione Xiaomi Mi Note 10 Lite
- Scheda tecnica Xiaomi Mi Note 10 Lite
- ACQUISTO: 369€ (Amazon) – 380€ (ePRICE) – Tutti i prezzi
Samsung Galaxy S10 Lite
Si chiama Lite ma non chiamatelo Lite. Questo smartphone, uscito in concomitanza con S20 questo smartphone ha a disposizione un ottimo comparto fotografico, un’eccellente autonomia, un software completo e uno schermo enorme. Difficile desiderare altro da quello che è effettivamente un top di gamma “economico”.
- Recensione Samsung Galaxy S10 Lite
- Scheda tecnica Samsung Galaxy S10 Lite
- ACQUISTO: 449€ (Amazon) – 751€ (ePRICE) – Tutti i prezzi
iPhone SE
iPhone SE nella versione del 2020 è indubbiamente l’iPhone più interessante del 2020, con un prezzo ampiamente più contenuto della concorrenza, ma offrendo comunque molti spunti da vero top di gamma, come la ricarica wireless, l’impermeabilità, supporto con le eSIM, supporto al Wi-Fi e all’LTE oltre che molti anni di aggiornamenti. Considerate però le dimensioni ridotte del display che per molti potrebbero essere un limite.
- Recensione iPhone SE
- Scheda tecnica iPhone SE
- ACQUISTO: 476€ (Amazon)
OnePlus Nord
Nord è un prodotto che mancava nella famiglia OnePlus. È uno smartphone elegante, semplice nel design, ma potente e completo. È dotato di connettività 5G, ha la ricarica rapida a 30W, e anche un display AMOLED a 90 Hz. Uno smartphone eccezionale completato anche dal software Oxygen OS che lo rende adatto a qualsiasi tipo di pubblico.
- Recensione OnePlus Nord
- Scheda tecnica OnePlus Nord
-
ACQUISTO: 499€ (OnePlus) – 525€ (Amazon)
Miglior smartphone fascia alta
E arriviamo quindi alla fascia alta, ovvero quella dei top di gamma, con prezzi che partono da circa 500€ e sfondano tranquillamente i 1000€. Per fortuna qua sotto indicheremo il prezzo di acquisto online e per questo motivo riuscirete comunque a risparmiare qualcosa.
Samsung Galaxy S20 FE
Nel 2020 se volete uno smartphone top di gamma senza spendere una fortuna questo S20 FE è indubbiamente una delle migliori proposte del mercato. Offre molto di quello che offrono gli smartphone S20, con un processore più potente e autonomia migliore. Perde qualche “chicca” ma rimane uno smartphone potente e concreto.
- Recensione Samsung Galaxy S20 FE
- Scheda tecnica Samsung Galaxy S20 FE
- ACQUISTO: 516€ (ePRICE) – 530€ (Amazon) – Tutti i prezzi
OnePlus 8T
OnePlus torna nuovamente in questa classifica dei migliori smartphone con un prodotto che punta finalmente di nuovo alla concretezza. Un top di gamma a tutti gli effetti, con un display piatto (che farà la felicità di molti) e un hardware che non sfigura affatto.
- Recensione OnePlus 8T
- Scheda tecnica OnePlus 8T
- ACQUISTO: 579€ (Amazon) – 599€ (OnePlus)
ASUS Zenfone 7 / 7 Pro
Lo smartphone di ASUS è un ottimo compromesso per chi vuole molto (e quasi tutto) senza però spendere una fortuna. Si parla di uno schermo senza bordi AMOLED a 90Hz, una tripla fotocamera ribaltabile, una batteria capiente (con ricarica rapida) e un software stock pulito ma anche ricco di funzionalità aggiuntive introdotte da ASUS. Uno smartphone diverso, per chi non vuole il “classico”.
- Recensione ASUS Zenfone 7 Pro
- Scheda tecnica ASUS Zenfone 7 Pro
- ACQUISTO ZENFONE 7: 699€ (ASUS)
- ACQUISTO ZENFONE 7 PRO: 799€ (ASUS)
Samsung Galaxy S20+
Galaxy S20+ è sicuramente lo smartphone più equilibrato della famiglia Galaxy S20 di Samsung per il 2020, dove il vero top premium è indubbiamente Galaxy S20 Ultra, ma il suo prezzo lo rende indubbiamente troppo costoso per le possibilità di molti. Questo è l’ottimo compromesso per quanto riguarda un ottimo display, delle ottime fotocamere, un hardware al top e un software estremamente completo.
- Recensione Samsung Galaxy S20+
- Scheda tecnica Samsung Galaxy S20+
- ACQUISTO: 779€ (Amazon) – 797€ (ePRICE)
Apple iPhone 11
iPhone 11 è il successore di iPhone XR. Si tratta di uno smartphone completo, bello e anche disponibile in molti colori. Non fatevi ingannare dal prezzo più basso di quello del 2018: iPhone 11 migliora, e non di poco. Migliorano le fotocamere (ora 2), migliora l’autonomia e migliora l’hardware complessivo dello smartphone.
- Recensione Apple iPhone 11
- Scheda tecnica Apple iPhone 11
- ACQUISTO: 719€ (Amazon) – 719€ (Apple)
ASUS ROG Phone 3
Anche nel 2020 il top gaming phone di ASUS è anche un ottimo smartphone in senso assoluto. Non si tratta di un prodotto per tutti, sopratutto se si parla di dimensioni e design, ma le sue caratteristiche superano di non poco quelle di molti altri concorrenti. Parliamo per esempio del suo display a 144 Hz, del nuovo sistema di controllo della ricarica rapida o dell’audio: nessun altro smartphone può vantarne uno simile.
- Recensione ASUS ROG Phone 3
- Scheda tecnica ASUS ROG Phone 3
- ACQUISTO: 799€ (ASUS eSHOP)
Apple iPhone 12
iPhone 12 nel 2020 è indubbiamente uno smartphone estremamente interessante, perché è in sostanza quasi al pari con il modello Pro, a cui lascia solo alcune differenze minori e che difficilmente per molti potrà giustificare l’esborso di altri 250€. Meglio puntare a questo, più concreto e finalmente al top su ogni fronte: display, fotocamere, qualità costruttiva e software.
- Recensione Apple iPhone 12
- Scheda tecnica Apple iPhone 12
- ACQUISTO: 938€ (Amazon) – 939€ (Apple)
Samsung Galaxy Note 20 Ultra
Galaxy Note 20 Ultra è ovviamente un prodotto unico, che non ha un vero concorrente. Prende tutto quello che c’è di buono su Galaxy S20 Ultra e lo eleva all’ennesima potenza, grazie ad una S Pen inimitabile e un design unico e riconoscibile. In più migliorano anche le fotocamere che ora hanno un sistema di messo a fuoco affinato e privo di problemi di sorta.
- Recensione Samsung Galaxy Note 20 Ultra
- Scheda tecnica Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G
- ACQUISTO: 1042€ (Amazon) – 1199€ (Unieuro) Tutte le offerte
Apple iPhone 12 Pro Max
La variante Max di iPhone 12 Pro è indubbiamente uno degli smartphone più interessanti lanciati nel 2020. Ma è anche l’iPhone migliore di tutti. Non è solo la versione più grande e con più batteria di iPhone 12 Pro. Abbiamo infatti una fotocamera principale più luminosa (e con pixel più grandi), uno zoom più spinto e anche un audio più potente. Rimane invariato tutto quello che di eccezionale era già disponibile negli altri iPhone 12.
- Recensione iPhone 12 Pro Max
- Scheda tecnica iPhone 12 Pro Max
- ACQUISTO: 1289€ (Amazon) – 1289€ (Unieuro)
Miglior smartphone Android
Il mondo degli smartphone Android è decisamente vastissimo e offre ormai così tanti prodotti che sceglierne uno potrebbe causare forti giramenti di testa. È per questo che da ormai molti anni curiamo una pagina dove segnaliamo tutti i migliori smartphone Android, per qualsiasi fascia di prezzo (da sotto i 100€ a sopra i 1000€), con la stessa cura che trovate nella pagina che state leggendo in questo momento.
Il mondo degli smartphone Android è molto ampio e scegliere il migliore potrebbe non essere semplice. Solitamente gli smartphone sotto i 200€ offrono un’esperienza d’uso abbastanza semplice, ma comunque accettabile mentre nella fascia centrale (quella della fascia media) troviamo di tutto, da smartphone economici ma potenti, passando per i top di gamma cinesi più economici e arrivando fino agli ex-top di gamma degli anni precedenti, ormai scesi di prezzo. Trovate tutte le nostre indicazioni nell’articolo dedicato:
Miglior smartphone cinese
Al giorno d’oggi la definizione di smartphone cinese non è semplice. Se cercate semplicemente dei dispositivi prodotti in Cina (come OPPO o Xiaomi) potete guardare direttamente nella categoria dei migliori smartphone Android. Per smartphone cinesi noi intendiamo quei prodotti che non hanno una distribuzione ufficiale nel nostro paese e per cui quindi si deve ricorrere alle importazioni parallele. In realtà in questo insieme troviamo anche dispositivi che non hanno una distribuzione ufficiale, ma che comunque potrete acquistare comodamente su Amazon, potendo quindi godere della sua fantastica assistenza. Trovate tutta la nostra selezione dei migliori smartphone cinesi nell’articolo apposito:
Miglior smartphone dual SIM
Gli smartphone dual SIM sono ormai una realtà consolidata e non sono più necessariamente solo dei prodotti di nicchia per pochi. Anzi, spesso e volentieri tanti smartphone sono ormai degli smartphone dual SIM senza che l’utente finale ne sia a conoscenza. Se volete sapere quindi quali di questi dispositivi è dotato di supporto dual SIM potrete consultare così la nostra guida, per scoprire anche quali hanno un doppio slot e quali invece lo condividono con la microSD, obbligandovi poi a scegliere fra la seconda SIM e la memoria espandibile. Aggiungiamo poi che oltre a quella lista potrete anche considerare i nuovi iPhone come smartphone dual SIM, quando gli operatori però decideranno di adottare anche in Italia lo standard eSIM, al momento funzionante solo su Apple Watch. Per analizzare la nostra lista dei migliori smartphone dual SIM potete seguire il link a seguire:
Miglior smartphone per foto / fotocamera
È indubbio che uno dei campi dove è in atto la maggiore battaglia sia quello relativo alle fotocamere. Nel mondo degli smartphone è infatti difficile ottenere ottime fotocamere e il miglioramento in questo campo è sensibile anno dopo anno e questo anche perché c’è ancora molto margine di miglioramento nel settore fotografico. Ci sono smartphone che ormai riescono a fare buone foto anche nella fascia più bassa, ma indubbiamente è nella fascia alta che la battaglia si fa più accesa.
Sicuramente il fattore principale per scegliere uno smartphone con una buona fotocamera è la qualità fotografica, ma non è tutto. Sempre parlando di pura qualità si dovrà infatti tenere conto anche della qualità della fotocamera frontale (o selfie camera) sempre più importante e della qualità nella registrazione video, e non solo quindi della sua risoluzione. In più negli ultimi anni è dilagata la mania delle fotocamere multiple, che non è però solo una moda. Una fotocamera in più può infatti abilitare gli scatti grandangolari, oppure lo zoom ottico. In più bisogna considerare anche la bontà del software e le sue funzionalità, visto che spesso le possibilità creative della fotocamera degli smartphone sono un punto molto importante di questo argomento.
Trovi tutti i migliori smartphone per fare foto nel link seguente:
Miglior smartphone batteria / autonomia
Se lavorate molto o semplicemente siete spesso lontani da una presa di corrente è indubbio che la necessità di avere una batteria “solida” che possa portarvi sempre a fine giornata è molto importante. Allo stesso modo ci sono anche smartphone che con certe tipologie di utilizzo possono realizzare ben due giorni di autonomia e in certi rari casi anche 3. Ma allora perché accontentarsi di smartphone da caricare dopo pranzo se è possibile scegliere smartphone che vi garantiscano autonomie ben superiori?
In questa selezione abbiamo poi incluso anche smartphone che abbiano tecnologie di ricariche all’avanguardia e quindi garantiscano lunghe autonomie con brevissimi periodi di ricarica. Starà a voi scegliere il vostro preferito, selezionando anche fra quelli dotati di ricarica wireless. Trovate tutti i migliori smartphone per autonomia nella selezione a seguire:
Miglior smartphone del 2020
Se volete scoprire quali sono stati i migliori smartphone dello scorso anno potete farlo tramite la nostra pagina dove abbiamo eletto i migliori smartphone del 2020, così come anche i migliori smartphone per fotocamera, design, innovazione e da gioco del 2020. Si tratta dei premi di fine anno 2020 che abbiamo dato assieme a voi agli smartphone, assegnando quindi due premi per ogni categoria. Trovate tutti i premi qui sotto:
Se cercate prodotti invece differenti dai classici smartphone Android eccovi qualche alternativa: