
Linux cancella le ultime tracce di un sogno mai avverato di Intel
Almeno un decennio fa il settore degli smartphone non era così evoluto com’è ora e offriva degli orizzonti di sviluppo molto più ampi. Uno degli attori che sembrava crederci parecchio era proprio Intel.
L’azienda statunitense aveva lanciato i progetti Moorestown e Medfield, due piattaforme pensate per dispositivi mobili, i cosiddetti Mobile Internet Device. In particolare Moorestown era pensata per piattaforma Intel Atom, mentre Medfield poteva essere definita come un’evoluzione della prima sviluppata specificatamente per smartphone Intel. Nelle ultime ore è stata rilasciata la build Linux 5.12, quella che rimuove definitivamente ogni traccia dei due progetti mai decollati di Intel dal kernel.
LEGGI ANCHE: alla scoperta di Clubhouse
I riferimenti a tali piattaforme non sono stati usati per anni da nessuno, pertanto sono sicuramente pronti a essere rimossi definitivamente dal kernel principale. Un commit del 2018 lamentava un malfunzionamento, che implicava l’impossibilità di compilazione, per un dispositivo Medfield. Dopo 3 anni nessuno se ne è lamentato, segno che entrambe le idee possono essere ormai archiviate per sempre.
Fonte: Phoronix