
Jabra svela i suoi nuovi auricolari, ma fa felici anche i vecchi utenti
Jabra ha appena annunciato i suoi nuovi auricolari top di gamma: parliamo di Jabra Elite 85t, che spiccano per essere il primo modello true wireless dell’azienda ad essere dotati di cancellazione attiva del rumore.
Jabra è senza dubbio una delle società più attente ai dettagli quando si parla di audio e le scelte compiute per queste nuove cuffiette lo conferma: per avere i risultati migliori in termini di cancellazione del rumore, le Elite 85t sono dotate di un chip dedicato esclusivamente all’ANC che, grazie anche ai tre microfoni presenti su ogni auricolare, permette di regolare l’intensità dei rumori esterni, scegliendo su 5 livelli di ANC. Non manca ovviamente la modalità HearThrough, che permette di ascoltare i suoni dall’esterno: anche questa è regolabile su 5 livelli.
Rispetto alle precedenti Elite 75t, cambia leggermente il form factor: per questo nuovo modello, Jabra ha scelto un design semi-open, che dovrebbe evitare il senso di occlusione tipico degli auricolari in-ear ed evitare affaticamenti, anche dopo ore di utilizzo. Non manca la resistenza agli schizzi, con certificazione IPX4.
Nel complesso l’aspetto rimane molto simile e le piccole variazioni (sono 2 mm più lunghe e 1 grammo più pesanti) sono per via del chip dedicato all’ANC e per il nuovo driver da 12 mm (contro i 6mm del modello precedente).
In termini di audio, come sempre non manca la possibilità di personalizzare il profilo sonoro tramite l’app MySound+, che può anche ottimizzare automaticamente l’audio per le nostre orecchie tramite un apposito test. Inoltre, sempre tramite app, è possibile personalizzare i comandi.
Troviamo ottimizzazioni anche per le chiamate: il terzo microfono (esterno) aiuta a ridurre il rumore del vento e catturare meglio la voce.
L’autonomia è di 5,5 ore con ANC attivo e 7 ore senza cancellazione attiva del rumore, ma con il case di ricarica si arriva fino a 25 ore di autonomia totali. A proposito della custodia di ricarica, è leggermente più grossa rispetto a quella del modello precedente ma supporta la ricarica wireless.
Infine, c’è anche una nota che farà particolarmente piacere ai vecchi clienti: la cancellazione attiva del rumore arriva anche sulle “vechie” Jabra Elite 75t e Elite Active 75t.
LEGGI ANCHE: Recensione Jabra Elite 75t
In questo caso l’ANC non sarà regolabile su più livelli (ma solo On/Off) poiché manca il chip dedicato, ma Jabra ha lavorato in collaborazione con Qualcomm per ottimizzare la cancellazione attiva del rumore su questi auricolari. L’aggiornamento sarà disponibile per tutti, via OTA tramite l’app MySound+.
Le Jabra Elite 85t saranno in vendita a partire da novembre al prezzo di 229€ nella variante titanium/black, a cui seguiranno altre colorazioni che verranno lanciate in seguito.
Le Jabra Elite 75t rimarranno in vendita al costo di 179€, per chi prefererisce un design più chiuso. A partire da ottobre, i nuovi modelli sul mercato avranno il firmware aggiornato, con ANC incluso.
Di seguito alcune immagini e un video che mostrano da vicino le nuove Jabra Elite 85t, in fondo il comunicato stampa ufficiale.
Video
Foto
Jabra introduce l’ANC nei nuovi Elite 85t e aggiorna – gratis – la gamma Elite 75t
Milano, 22 settembre 2020 – Forte del know how maturato in qualità dipioniere nello sviluppo tecnologico di auricolari true wireless, Jabra ha introdotto nella sua gammapluripremiata di auricolari true wireless la funzione Advanced Active NoiseCancellation (ANC) con la nuova serie Elite85t e l’aggiornamento della gamma Elite 75t, aggiungendo performance alconsueto design elegante e all’ottimale vestibilità.I nuovi Elite 85t sono progettati per sfidare i limiti della rimozione delrumore concepiti in un set di auricolari true wireless. Sono caratterizzatidalla più avanzata tecnologia ANC di Jabra, senza comprometterne ledimensioni o il design esclusivo, studiato per mantenere la vestibilitàottima per tutto il giorno. La medesima efficacia della tecnologia ANC ègarantita per le chiamate e la fruizione della musica.Gli upgrade – gratuiti – della serie Elite 75t (anche per la versioneActive), verranno rilasciati con un aggiornamento del firmware nell’appSound +. Jabra è la prima società ad aggiungere la funzione cancellazionedel rumore in una linea di prodotti wireless esistente, creando così unadelle più ampie proposte con tecnologia ANC sul mercato. Il tutto realizzatocon questi standard di miniaturizzazione ai quali Jabra ci ha abituato.Jabra Elite 85t: un passo avanti con la tecnologia Jabra Advanced ANCTMI nuovi Elite 85t sono corredati da tecnologia Jabra Advanced ANC TM: unlivello di eliminazione del rumore che segna un ulteriore passo avantirispetto agli standard del mercato. Il doppio chipset negli auricolarigarantisce l’efficacia della tecnologia e un’elaborazione del suonoottimale. Gli Elite 85t possono essere considerati tra gli auricolari piùpiccoli con la miglior tecnologia ANC, e con funzione HearThrough per farpercepire all’utente l’ambiente che lo circonda: entrambe le funzionalitàsono completamente regolabili con doppio cursore, per passare dalla funzioneANC a quella HearThrough anche in modo graduale.Dal momento che la richiesta di flessibilità per effettuare e riceverechiamate è in aumento, i nuovi auricolari Jabra Elite 85t offrono unaqualità eccezionale della conversazione, sia per l’utente che per il suointerlocutore, grazie alla tecnologia a 6 microfoni (tre microfoni inciascun auricolare, due all’esterno e uno all’interno).Un design semi-aperto per il massimo comfortGli altoparlanti da 12 mm consentono ai Jabra Elite 85t di produrre un suonoeccellente con bassi potenti, migliorando al tempo stesso il comfort ealleviando la pressione sull’orecchio grazie all’innovativo designsemi-aperto. Jabra ha anche ridisegnato i gommini perché abbiano una formaovale e garantire una migliore tenuta nell’orecchio. Ciò significa che laparte più alta degli Elite 85t non si posiziona troppo in profondità,permettendo agli utenti di godere di un auricolare più comodo ma con unavestibilità stabile e salda.Gli Elite 85t offrono fino a 5,5 ore di ascolto con la tecnologia ANCattiva, che si estendono a 25 ore con la custodia di ricarica (con ANCaccesa) e a 31 ore (con ANC disattivata).René Svendsen-Tune, CEO di Jabra, ha dichiarato: “In Jabra progettiamoprodotti molto mirati e oggi siamo orgogliosi di dimostrare che il nostroimpegno nei confronti della tecnologia di cancellazione del rumore non faeccezione, essendo per noi un asset significativo. Oggi gli utenti sono allaricerca di grandi cose in piccole soluzioni, quindi siamo ben contenti dioffrire la migliore tecnologia ANC possibile in un design molto compatto edelegante. Siamo inoltre entusiasti di accompagnare i nostri attuali utentiin un ideale viaggio nel mondo ANC con un aggiornamento gratuito per gliElite 75t. Siamo il primo marchio ad eseguire questo aggiornamento inmodalità over-the-air, e dunque con connessione wireless'” .Serie Elite 75t: upgrade gratuito all’ANCI pluripremiati Elite 75t, anche nella versione Active, da oggi sonodisponibili con l’aggiunta della tecnologia ANC. Stesse eccezionaliesperienze di chiamate, stesso straordinario suono e alto livello divestibilità, ora con l’aggiunta della funzionalità ANC standard di Jabra,applicabile alla riproduzione musicale e multimediale. Questo aggiornamentogratuito viene reso disponibile grazie all’ingegneria Jabra, basata sullatecnologia Qualcomm. Sfruttando il potente processore audio digitale giàdisponibile negli Elite 75t, Jabra è stata in grado di implementare l’ANCnella linea di prodotti già esistente.La serie Jabra Elite 75t sarà disponibile per l’acquisto con ANC comestandard da ottobre 2020. Ciò significa che coloro che possiedono già gliauricolari Elite 75t, o hanno intenzione di acquistarli, potranno provare illivello standard della cancellazione del suono di Jabra, in particolaresulle frequenze più basse.I modelli con ANC continueranno inoltre ad avere i gradi di protezione IP55/ IP57 e una garanzia di due anni. Con ANC attivo, la batteria durerà 5 oree mezza con una singola carica (24 ore in totale con custodia di ricarica),mentre con la funzione disattivata si confermano le attuali 7 ore e mezza(28 ore in totale).Jabra Elite 85t in breve:
- Design compatto e EarGels(tm) ovali in silicone per una tenuta
- sicura e una vestibilità comoda
- Specifico chip ANC per la rimozione dei rumori circostanti
- Tecnologia di chiamata a 6 microfoni e protezione dal vento per chiamate di qualità ovunque ci si trovi
- ANC a 4 microfoni che utilizza microfoni all’interno e all’esterno degli auricolari
- Altoparlanti da 12 mm per un suono eccellente e bassi potenti
- Design semiaperto per un ascolto naturale
- ANC regolabile con doppi cursori per passare alla funzione
- HearThrough
- Grado di protezione IPX4 e 2 anni di garanzia* contro polvere e
- acqua
- Fino a 5 ore e mezza con una singola carica (25 ore in totale con
- custodia di ricarica) con ANC attivo; 7 ore e mezza (31 ore in totale) con
- la funzione disattivata
- Ricarica Wireless compatibile con tutti i caricabatterie certificati
- Equalizzatore personalizzabile nell’app Sound + per migliorare ulteriormente la fruizione della musica
- Abilitato all’uso tramite gli assistenti vocali: Alexa, Siri® e
- Google AssistantTM
- Funzione “MyControls” per definire le impostazioni dei pulsanti e
- Jabra MySound per un suono personalizzato
Prezzi e disponibilitàI nuovi Jabra Elite 85t saranno disponibili presso rivenditori selezionatida novembre 2020, al prezzo di vendita suggerito 229 euro. Gli auricolariverranno proposti in versione Titanio/Nero da novembre 2020, e Oro/Beige,Rame/Nero, Nero e Grigio da gennaio 2021.