
APN WindTre: configurazione per smartphone, tablet e router 4G
Dopo l’unificazione dei due brand, il nuovo operatore WindTre ha debuttato sul mercato della telefonia mobile: con le nuove SIM può capitare che sia necessario configurare lo smartphone per poter navigare su internet.
Trattandosi di un nuovo operatore, infatti, può capitare che il dispositivo non riesca a collegarsi automaticamente e sia necessario inserire manualmente l’APN (Access Point Name).
Per scoprire come configurare l’APN su tutti gli smartphone, vi rimandiamo alla nostra guida: Come si configura l’APN.
Configurazione manuale APN Android
Il processo per configurare il proprio smartphone Android varia in base al modello, ma in linea di massima è possibile cercare tra le Impostazioni la voce “APN” o “Nomi punto di accesso”.
Una volta nel menu APN, potete aggiungere un punto di accesso premendo il tasto + o sui tre puntini in alto a destra. Ecco le impostazioni da utilizzare.
- Nome: windtre
- APN: internet.it
- MCC: 222
- MNC: 50
- Tipo APN: default,mms
- Tipo MVNO: GID
- Valore MVNO: F003
Le ultime due impostazioni potrebbero non essere presenti. La voce Tipo APN può essere anche lasciata vuota. Premete quindi i tre puntini in alto destra e poi Salva. Dopodiché selezionate l’APN nel menù precedente.
Configurazione manuale APN iPhone/iPad
Per configurare l’APN di Windtre su iPhone o iPad è sufficiente andare su Impostazioni > Cellulare > Rete dati cellulari e aggiungere un nuovo APN utilizzando le seguenti voci:
- Dati cellulare / APN: internet.it
- MMS / APN: mms.it
- MMS / MMSC: mmsproxy.windtre.it
- Hotspot personale / APN: internet.it
Potete lasciare vuoti tutti gli altri campi.
Configurazione manuale APN router 4G
Per configurare un router 4G, l’unico dato che vi serve davvero è l’APN vero e proprio, ossia internet.it