
Socratic è la soluzione di Google ai problemi scolastici (video) (aggiornato: ora su Android)
La formazione è un aspetto fondamentale per ogni generazione e, grazie alle nuove tecnologie, l’obiettivo è quello di rendere il processo di apprendimento sempre più chiaro e comprensibile. Socratic, disponibile da oggi su iOS (badge qui sotto) e in autunno su Android, ne è un esempio.
L’applicazione, acquisita da Google tempo fa, rappresenta il tentativo di applicare l’intelligenza artificiale alla risoluzione di quesiti matematici/fisici. Basta una semplice foto dell’equazione problematica ed il software elaborerà una soluzione sulla base dei principi algebrici conosciuti (video qui sotto).
LEGGI ANCHE: Diseny+ avrà una sua serie Star Wars in esclusiva, con Ewan McGregor
Ovviamente, assieme alla risoluzione dell’equazione, verrà allegata la spiegazione delle regole applicate, così che possa servire a migliorare le proprie capacità. All’interno dell’applicazione sono poi presenti più di mille guide curate sugli argomenti più comuni delle scuole superiori e dell’università.
L’unico peccato è la mancanza della lingua italiana, che rende meno facile la comprensione delle soluzioni per chi non è abituato all’uso tecnico della lingua. Ma se non vi spaventa imparare, potrebbe essere un buon modo per unire l’apprendimento della matematica a quello dell’inglese.
Con un ritardo di qualche mese, ecco arrivare la versione per Android di Socratic. Disponibile cliccando nel badge qui sotto.