
Google vi permette di usare un iPhone come chiave di sicurezza 2FA
Nelle ultime ore sono emerse importanti novità sull’aspetto della sicurezza e che legano il mondo Google con quello Apple, in particolare degli iPhone. È stata infatti introdotta la possibilità di usare gli iPhone compatibili come chiavi di sicurezza 2FA.
L’autenticazione in due fattori, nota con l’acronimo 2FA, è la metodologia più blindata che si possa utilizzare in tema di sicurezza informatica e Google ha introdotto la possibilità di usare un iPhone come chiave di sicurezza. Questo significa che quando si proverà ad accedere a un servizio di Google come Chrome attraverso il proprio account personale, si potrà richiedere una chiave di sicurezza 2FA iPhone per confermare il login: questo significherà una richiesta di autorizzazione supplementare dall’iPhone selezionato al momento del login.
LEGGI ANCHE: SmartWorld diventa un podcast
La metodologia assicura una sicurezza di grado più alto rispetto al classico codice di conferma a sei cifre, perché quest’ultimo può essere intercettato più facilmente come una semplice password. Poter usare gli iPhone in questo senso significa che i dispositivi Apple sono ormai compatibili con la piattaforma Advanced Protection Program di Google, del quale abbiamo parlato in precedenza. Chiaramente anche i dispositivi Android possono essere usati come chiavi di sicurezza 2FA.
La funzionalità è utilizzabile su iPhone grazie all’utilizzo, da parte del sistema di sicurezza di Google, del processore Secure Enclave, introdotto dalla casa di Cupertino a partire da iPhone 5S. Inoltre, stando a quanto menzionato da Google nella pagina dei requisiti per l’Adavanced Protection Program, sarà necessario un dispositivo aggiornato almeno a iOS 10 per l’utilizzo come chiave 2FA.
Via: The Verge