
Apple disabilita temporaneamente le chat di gruppo su FaceTime: ecco perché
Nelle ultime ore è circolata molto la notizia in merito ad un grave bug di sicurezza di FaceTime: utilizzando le chiamate di gruppo, era possibile ascoltare l’audio dell’interlocutore, prima che questi rispondesse. Il bug affliggeva tutte le versioni di FaceTime, sia per iOS che per macOS: il microfono veniva attivato prima che l’utente accettasse la chiamata e, aggiungendo se stessi alla chat, l’app iniziava a trasmettere l’audio dell’interlocutore. Nel caso in cui quest’ultimo cliccasse un tasto (accensione o volume) per mettere in muto la chiamata, era possibile spiare persino il video.
La notizia è circolata molto sui social network questa notte e, successivamente, è stata confermata anche da Apple stessa, che ha riconosciuto subito il problema e disbailitato la possibilità di eseguire videochiamate di gruppo.
Now you can answer for yourself on FaceTime even if they don’t answer🤒#Apple explain this.. pic.twitter.com/gr8llRKZxJ
— Benji Mobb™ (@BmManski) January 28, 2019
Questo provvedimento è ovviamente temporaneo: la società di Cupertino ha annucniato che il fix arriverà entro la fine della settimana.
Via: Engadget