APN PosteMobile: configurazione per smartphone, tablet e router 4G
PosteMobile è l’operatore italiano di Poste Italiane. Offre spesso offerte convenienti ed è per questo che in tanti si affidano alle loro tariffe. Si tratta spesso di tariffe che includono anche dati internet ed è per questo che abbiamo creato questa pagina per la configurazione dell’APN. È infatti indispensabile configurare correttamente l’APN per poter navigare su internet con smartphone e tablet. Vi lasciamo quindi a tutte le informazioni necessarie a configurare l’APN per PosteMobile.
Se volete sapere come si configura l’APN su tutti i dispositivi vi consigliamo questa guida: Come si configura l’APN.
Configurazione automatica
Ogni volta che inserita una SIM PosteMobile in un nuovo smartphone (o tablet) questo dovrebbe configurarsi in automatico per funzionare correttamente e quindi navigare su internet. Se così non fosse è comunque possibile andare a configurare manualmente l’APN di PosteMobile. Prima di andare a modificare l’APN verificate però sempre comunque che non siano altri i motivi per cui non riuscite a connettervi, magari anche testando la SIM in un altro smartphone.
Configurazione manuale Android
Un altro modo per configurare l’APN PosteMobile su smartphone o tablet Android è quello di farlo manualmente. Su Android i menù sono diversi da modello a modello ma cercheremo di darvi un’infarinatura generale. Andate in Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Nomi punti di accesso.
In alternativa potete cercare nelle impostazioni (se c’è una lente per la ricerca) il termine APN o Nomi punto di accesso. Qui trovate invece più guide per su dove configurare l’APN su vari modelli di smartphone: Configurazione APN.
Una volta in questo menù potete creare un nuovo APN premendo sul + o sui i tre puntini in alto a destra. Ecco le voci da utilizzare:
- Nome: PosteMobile (o qualsiasi che vogliate voi)
- APN: wap.postemobile.it
- Tipo APN: default
Per gli MMS create un nuovo APN con queste voci:
- Nome: PosteMobile (o qualsiasi che vogliate voi)
- APN: mms.postemobile.it
- Homepage: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
- Proxy: 10.128.224.10
- Porta: 80
- Tipo APN: mms
La SIM si connetterà alla rete internet non appena salverete questa voce e la selezionerete nel menù relativo. Per salvare l’APN solitamente si deve premere sui tre puntini e poi premere Salva, ma può cambiare da smartphone a smartphone.
Configurazione manuale iPhone/iPad
I passi su iOS, ovvero su iPhone o iPad sono assolutamente simili. Potete andare nelle Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Rete dati cellulari e aggiungere un nuovo APN utilizzando le seguenti voci:
- Dati cellulare / APN: Kena Mobile (o qualsiasi che vogliate voi)
- MMS / APN: web.kenamobile.it
Configurazione manuale router 4G
In questo caso l’unica voce che davvero vi interessa è quella dell’APN che nel caso di PosteMobile è wap.postemobile.it, tutto minuscolo.