
RIP Pebble: Fitbit spegnerà i server e terminerà il supporto il 30 giugno
Tutti gli utenti che portano ancora al polso uno smartwatch Pebble sapevano che questo momento sarebbe arrivato, ma adesso abbiamo una data: il 30 giugno 2018. Con un post sul blog, Fitbit ha annunciato che estenderà il supporto per i Pebble fino al 30 giugno, che è sostanzialmente un modo più gentile per annunciare il giorno in cui verrà terminato il supporto alla piattaforma.
Dopo l’acquisizione dell’azienda, Fitbit aveva annunciato che avrebbe mantenuto i servizi Fitbit per tutto il 2017: adesso che l’anno è finito, è ora di affrontare cosa comporterà lo spegnimento dei server. In primo luogo, dopo giugno smetteranno di funzionare tutti i servizi legati alla piattaforma cloud, come l’App Store, il riconoscimento vocale e la risposta ad email e SMS con iOS. Le app Pebble per Android e iOS continueranno a funzionare (anche se con diverse limitazioni), ma non riceveranno più alcun aggiornamento: questo vuol dire che un futuro aggiornamento dei sistemi operativi potrebbe interrompere la compatibilità in qualsiasi momento.
LEGGI ANCHE: Recensione Amazfit Bip, la miglior alternativa a Pebble
Gli smartwatch Pebble sono già attualmente dei morti che camminano, ma anche chi li utilizza ancora a luglio si renderà conto che l’avventura dello smartwatch per geek nato su Kickstarter è davvero finita.
A tal proposito, per chi volesse passare ad un diverso tipo di dispositivo, Fitbit ha annunciato che i possessori di Pebble iscritti alla mailing list riceveranno una mail che permetterà loro di riscattare un coupon sconto di 50$ per l’acquisto di Fitbit Ionic.
Fitbit aveva acquisito Pebble principalmente per il comparto software: l’azienda aveva bisogno rapidamente di un ecosistema che gli permettesse di competere rapidamente con Android Wear e Apple Watch. Per questo motivo, diversi sviluppatori che prima lavoravano con Pebble, sono adesso passati a realizzare app e watchface per Ionic: Fitbit non manca di ricordarlo e, forse cercando di cogliere la nostalgia degli utenti, pubblicizza sul alcune delle più famose interfacce che hanno fatto la storia di Pebble. Basterà questo a convincere gli utenti?
TTMMBRN is a Jason Bourne-like style clock face for #fitbitionic @FitbitDev Heart rate, time, date, steps, active time, calories, floors and battery all on your wrist. Tap and run for it! https://t.co/DPubCevpOm Code by @GregoireSage pic.twitter.com/kVDm9eOqc7
— Albert Salamon (@ttmmaftertime) January 13, 2018
Via: TheVergeAfter finishing BlazeArc I realized I wanted to bring my “Globetrot” face from the #Pebble to the #FitbitIonic! It was simple but handy when trying to coordinate different time zones. Have some ideas for options on the complications now that there is a touchscreen! #Made4Fitbit pic.twitter.com/MTqZE6pE66
— MicroByte (@MicroByter) January 17, 2018