
Servizi non richiesti: antitrust indaga su tutti gli operatori
Giuseppe Tripodi
-
Si torna a parlare di servizi a pagamento non richiesti, che vengono attivati inconsapevolmente o con informative poco chiare da parte degli operatori.
A tal proposito, l’antitrust ha avviato quattro procedimenti nei confronti di Vodafone, Wind, TIM e Tre, che avrebbero adottato la pratica commerciale attraverso “omissioni informative ingannevoli e condotte aggressive”.
LEGGI ANCHE: Ebook, confermata la sentenza contro Apple: pagherà 450 milioni
Le istruttorie dovranno concludersi entro 120 giorni, terminati i quali l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato stabilirà eventuali sanzioni. Di seguito potete trovare i testi dei provvedimenti.
- IP233 – VODAFONE SERVIZI PREMIUM
- IP234 – WIND SERVIZI PREMIUM
- IP235 – TIM SERVIZI PREMIUM
- IP236 – H3G SERVIZI PREMIUM