
Le dimensioni contano, parola di phablet
Sebbene questo sia indiscutibilmente l’anno degli wearable e, quindi, dei display di piccole dimensioni, è innegabile che tra gli utenti di tutte le piattaforme abbiano iniziato ad apprezzare sempre di più i phablet.
A confermarlo è anche un’analisi svolta da Flurry, società di Yahoo!, che testimonia come i dispositivi dallo schermo generoso abbiano già conquistato un’importante fetta di mercato, complice anche il successo commerciale di iPhone 6 Plus.
Nella loro analisi, per “phablet” hanno definito i modelli con display tra i 5″ e i 6,9″: come si può notare dal grafico, gli utenti che li utilizzano sono più che triplicati nell’ultimo anno.
In alcuni mercati come Taiwan e Hong Kong, gli utenti attivi che utilizzano phablet raggiungono addirittura il 50%, cifra cresciuta esponenzialmente dopo il lancio di iPhone 6 Plus. Ma nonostante il nuovo dispositivo Apple, la maggior parte degli utenti phablet rimangono su Android, dove costituiscono più di un terzo del totale. C’è da considerare, comunque, che i dispositivi che montano il robottino verde come sistema operativo sono infinitamente più vari rispetto alla controparte della mela (che ha solo due form factor per gli smartphone).
LEGGI ANCHE: “Prova un phablet e non tornerai indietro”, parola di Google
Anche su Android, comunque, l’utilizzo dei phablet è esploso soprattutto nell’ultimo anno, quando le quote si sono quasi triplicate rispetto al 10% registrato nel 2013 e 2014.
Insomma, sembra ormai appurato che i phablet non sono solo una moda passeggera: probabilmente non conquisteranno mai la totalità del mercato, ma è innegabile che i display di grandi dimensioni presentino vantaggi indiscutibili, che evidentemente molti utenti hanno iniziato ad apprezzare.
E ora siamo curiosi: quanti di voi si sono già affidati ad un phablet e quanti, invece, preferiscono le un dispositivo che entra più comodamente in tasca?
Via: Yahoo!