
Apple Watch – Live blog in italiano di MobileWorld.it
Come promesso ci troviamo insieme per il primo live blog di MobileWorld.it. In questa occasione, a partire dalle 17:30 di lunedì 9 marzo 2015 seguiremo la diretta Apple che ci porterà alla scoperta del nuovo Apple Watch e, forse, anche di altri prodotti.
L’evento inizierà alle ore 18:00 e a seguire troverete il nostro aggiornamento in tempo reale sull’evento. NON dovrete aggiornare la pagina, i nuovi post arriveranno in automatico.
Pre-ordini + preview, in alcuni Apple Store selezionati, a partire dal 10 aprile. Dal 24 aprile disponibile alla vendita, ma l’Italia non sembra tra i primi paesi al lancio.
Apple Watch (regolare):549 – 1049 dollari (38 mm); 599 – 1099 (42 mm)
Apple Watch Sport 349 o 399 dollari, a seconda della dimensione.
Alluminio in Apple Watch Sport: 16% più resistente dell’alluminio standard, ma altrettanto leggero.
Apple Watch Sport: colorato, con materiali quali l’alluminio, ma non un alluminio qualsiasi (video in onda correlato).
Autonomia: 18 ore di uso tipico. Il connettore di ricarica è magnetico e si aggancia al retro dell’orologio.
In iOS 8.2, disponibile da oggi, ci sarà la Apple Watch App.
Tra le app che vengono mostrate, ce n’è una per controllare l’apertura della porta del garage, con tanto di video dalla webcam collegata. Come sempre il punto di forza di Apple sono le app pronte e funzionanti.
Per riconoscere le canzoni, è possibile utilizzare Shazam direttamente dall’Apple Watch.
La schermata degli amici preferiti può essere navigata scorrendo il dito in senso orario o antiorario sullo schermo, evidenziando la persona con cui vogliamo comunicare.
Le app sono radunate in una “nuvola” all’interno della quale possiamo muoverci spostando il dito sullo schermo, per poi lanciare le app. Non sembra esserci un drawer più ordinato.
La schermata telefonica è semplice ed intuitiva, con un pulsante per riagganciare ed uno per silenziare il microfono.
Anche i feed social sono sempre accessibili, una volta scaricati, senza bisogno dell’iPhone connesso.
Le Watch Face si cambiano direttamente dall’orologio, senza bisogno del telefono a fianco.
Apple Watch può essere usato per pagare, con Apple Pay, senza dover tirare fuori dalla tasca telefono o portafoglio.
Siri non sembra però rispondere vocalmente alle nostre richieste, ma solo con informazioni mostrate sullo schermo. A parte questo, l’interazione con Siri è identica a quella su iPhone.
Tantissime app sembrano già pronte per Apple Watch: mercato azionario, news, social media, news, informazioni sui voli, ecc.
Ovviamente sarà possibile parlare con Siri da Apple Watch, e ricevere tutte le notifiche dello smartphone sull’orologio.
Christy ha usato principalmente Apple Watch per il fitness, ed aiutarla a prepararsi per la corsa.
Christy Nicole Turlington è la prima testimonial di Apple Watch, ed al momento è in onda un video realizzato in Africa che la vede protagonista.
Workout è la nuova app che mostra tutti i dati sugli esercizi, dalle calorie, al tempo, ecc.
La parte relativa all’attività si occupa non solo di tenerci in forma, ma di ricordarci anche se stiamo troppo fermi, invitandoci a muoverci un po’, suggerendoci anche nuovi stilli di vita per aumentare la nostra attività fisica.
Digital touch è una nuova tecnologia che consente di connettere due Apple Watch, e disegnando su uno, il medesimo disegno sarà mandato sull’altro. Anche il battito cardiaco può essere inviato.
Si possono ricevere messaggi, e rispondere istantaneamente, e grazie al microfono ed allo speaker presenti è possibile rispondere alle chiamate.
Oltre alla watch face, si possono aggiungere mini dettagli: aggiungere fusi orari, cronometro, appuntamenti, ecc.
Meteo, calendario, controlli musicali, monitor di battito cardiaco: tutti sono ad un passo di swipe.
Ogni Apple Watch ha mini watch face e mini-configurazioni per personalizzarlo come preferiamo.
Ci siamo, è il momento di Apple Watch, il primo dispositivo Apple che porteremo “su” di noi.
Si parla di Apple Watch
Anche gli altri Mac si aggiornano
Spedizioni dal 10 Aprile
1599$ per la versione più potente
Si parte da 1299$
8GB di RAM, 256 GB SSD, Intel HD Graphics 5300
Video di presentazione
L’unico connettore USB Type-C serve anche a ricaricare il Mac.
Sono scomparse tutte le connessioni. È rimasta solo la porta USB-Type C
Bluetooth 4.0 e Wi-Fi ac
Parliamo di connessioni
9 ore di navigazione web
Batterie con strati di forme differenti per riempire tutto lo spazio a disposizione
Il resto dello spazio è rimepito con batterie
Consuma solo 5 watt
Processore Intel Core M fino a 2,9 GHz
Scheda madre il 67% più piccola del precedente
Nessuna ventola in questo Mac
nuova struttura unibody
Cosa c’è dentro questo MacBook?
Il Force Click è una specie di click prolungato
Click regolabile (poiché il click sarà “virtuale”)
Schermo retina da 12″ 2304 x 1440 pixel
Ogni singolo pixel sarà più luminoso e consumerà meno energia
Nuova illuminazione della tastiera. Ogni tasto è illuminato singolarmente. La tastiera è a grandezza naturale
Tastiera più sottile ma anche più precisa
Tastiera completamente reinventata. I tasti solitamente si inclinano sui lati.
Per la prima volta tutto metallo
13,1 mm di spessore
Tutti le tecnologie sono state reinventate
Peserà solo 907 grammi. Il più leggero di sempre
Ecco il nuovo MacBook
Si parla di Mac
I PC vendono il 2% in meno. I mac il 21% in più
Facile pensare quindi ad una app per Windows e Android a breve. Sicuramente un bel passo in avanti per tutti.
Si torna a parlare di Apple iPhone
Research Kit sarà open source, in modo che si possa usare su tutte le piattaforme.
Per Apple questa cosa potrebbe essere una vera rivoluzione nel campo medico. Presto per dirlo, ma sicuramente una grande opportunità che si apre.
Ora in onda il video promozionale di Research Kit
Si parla di privacy. Sicuramente una cosa molto importante per quanto riguarda le cartelle mediche.
Decisamente un bel progetto (che però inizia dagli USA)
Vengono mostrati alcuni esempi dei tool di diagnostica medica
Il vostro iPhone diventerà lo strumento intermediario per la ricerca medica
Chiunque può partecipare ad una ricerca medica direttamente dal proprio smartphone.
A questo riguardo viene lanciato Research Kit
Si parla di Health e di come iPhone rivoluzionerà il mondo della ricerca medica
Tim parla anche di CarPlay, HomeKit e Health
Sicuramente il discorso si collegherà poi a Apple Watch:
https://www.mobileworld.it/2015/03/09/apple-watch-ecco-come-utilizzeremo-apple-pay-dallorologio/
Si parla di Apple Pay
Erano 6 banche ora sono 2500
Rispetto all’anno precedente Apple ha venduto il 49% di smartphone in più rispetto all’anno precedente
Apple #1 nella vendita di smartphone
Sicuramente una bella sorpresa per i fan di Game of Thrones!
25 milioni di Apple TV vendute. Il prezzo di Apple TV cala da 99$ a 69$.
Trailer esclusivo di Game of Thrones
Niente che funzioni in Italia, ma sicuramente una grande novità per quanto riguarda gli amanti delle serie TV in USA. 15$ al mese per guardare tutti i film e le serie TV senza limiti.
HBO NOW, servizio di streaming ed Apple è partner
Si parla del canale televisivo HBO (quello di Game of Thrones)
HBO <3 Apple
6 store aperti in cina nelle ultime settimane. Un grandissimo successo. Cina mercato fondamentale per Apple.
120 milioni di visitatori negli Apple Store nell’ultimo trimestre
Si parla ancora dello store cinese
Tim Cook sul palco!
Applausi. Iniziamo!
Si mostra il nuovo Apple Store cinese
Video di presentazione. Si inizia!
Macbook pronti in sala
Qualche minuto di ritardo, ma ci siamo quasi!
Ora in sala Disclosure – Latch
“But first, let me take a selfie!”
Ultimi minuti. Tutti prendono posto.
Musichina tamarra incalzante di sottofondo.
La sala si riempie (theverge)
Si inizia ad entrare
Abbiamo risolto un problema che impediva alle news di comparire da sole.
Adesso NON sarà più necessario aggiornare la pagina, le news compariranno in automatico.
Ecco i badge dell’evento.
Come consuetudine lo store è già chiuso:
http://store.apple.com/it
Cosa altro potrebbe arrivare oggi? Secondo TheVerge i nuovi MacBook.
YBC my A ! http://t.co/I1fdPOUZzc pic.twitter.com/swcnMZRiF1
— Philip Schiller (@pschiller) March 9, 2015
Ancora qualche novità a poche ore dal lancio:
Nell’attesa, ecco come Apple Watch funzionerà con Apple Pay:
https://www.mobileworld.it/2015/03/09/apple-watch-ecco-come-utilizzeremo-apple-pay-dallorologio/
I set my clock back an hour. Where is everybody? #AppleLive
— Eddy Cue (@cue) March 9, 2015
Noi siamo pronti per la presentazione!
L’evento è finito, adesso è il momento degli hands-on. A breve i nostri singoli articoli dedicati alle novità annunciate quest’oggi.